Il servizio riguarda le campagne di prevenzione e screening.
Tramite IO potrai:
ricevere comunicazioni sulle campagne di prevenzione e screening;
ricevere comunicazioni promozionali;
ricevere aggiornamenti sull'offerta di servizi innovativi;
ricevere altre comunicazioni.
Ciclo di vita del servizio
Ciclo di vita ed eventi del servizio Prevenzione
Messaggi del servizio
Il servizio ideale
L'insieme di tutti i messaggi rappresenta il servizio ideale. L'ente che intende erogare questo servizio, può valutare quali e quanti messaggi inviare, in base alle proprie possibilità di integrazione. L'obiettivo finale rimane quello di inviarli tutti, rilasciando in maniera iterativa versioni del servizio sempre più complete.
Trattamento dati sensibili
I messaggi che questo servizio invia al cittadino spesso includono dati sensibili come il nome della visita da effettuare. Per questo, il servizio è considerato come sensibile e richiede l'utilizzo dell'attributo require_secure_channels la cui integrazione è spiegata all'interno della Guida Tecnica all'Integrazione dei Servizi.
L'utilizzo di questo attributo permette di anonimizzare le notifiche push e mail, se previste dalle impostazioni del cittadino.
Secondo quanto disposto dal paragrafo 7.3 delle Linee Guida di IO, non è ammesso includere nel titolo dati sensibili, mentre deve essere limitato al minimo l'utilizzo all'interno del corpo del messaggio,
Tra i dati sensibili rientrano, ad esempio:
nome appuntamento, esame, prescrizione, farmaci;
nome della struttura;
esito dei referti.
Comunicazioni alla cittadinanza
I programmi di screening possono avere diverse modalitĂ di esecuzione che dipendono dalla modalitĂ di erogazione dell'ente e dal tipo di screening.
DisponibilitĂ programma screening
đź–‹ Titolo del messaggio: Partecipa al programma di screening
đź—’ Testo del messaggio:
[Inserire qui la descrizione del programma di screening, da compilare a cura e responsabilitĂ dell'ente]
Prenota un appuntamento per <nome screening>.
Dove: <luogo>
Cosa portare:[indicazione sui documenti da portare]
L'esame e gli eventuali controlli successivi sono gratuiti.
Per ulteriori informazioni sul programma, [visita questo sito](URL).
🪄 Pulsante: Prenota appuntamento
Destinatari: Tutti i cittadini residenti nell’area geografica di azione del servizio e che hanno abilitato il fascicolo sanitario elettronico.
Quando inviarlo: Quando si raggiunge una determinata etĂ o idoneitĂ
User story: Come cittadino voglio ricevere notifica della mia idoneitĂ per programmi di screening regionali dedicati a me.
Prenotazioni
Conferma prenotazione appuntamento per lo screening
đź–‹ Titolo del messaggio: Il tuo appuntamento
đź—’ Testo del messaggio:
Ti attendiamo per effettuare <oggetto dell’appuntamento>.
Il numero della prenotazione è: <nnnn>.
Dove: <indirizzo>
Quando: <gg/mm/aaaa> alle <hh:mm>
L'esame e gli eventuali controlli successivi sono gratuiti. Ricordati di portare con te questo messaggio e la tessera sanitaria.
Per ulteriori informazioni sul programma, [visita questo sito](URL).
🪄 Pulsante: Gestisci prenotazione
Destinatari: Tutti i cittadini stranieri residenti nell’area di azione del servizio e che hanno abilitato il fascicolo sanitario elettronico.
Quando inviarlo: Quando si raggiunge una determinata età o idoneità e quando è stato emesso l’appuntamento
User story: Come cittadino voglio ricevere conferma dei miei appuntamenti.
Promemoria appuntamento
đź–‹ Titolo del messaggio: Ricordati del tuo appuntamento
đź—’ Testo del messaggio:
Ti ricordiamo il tuo appuntamento per <oggetto dell’appuntamento>.
Il numero della prenotazione è: <nnnn>.
Dove: <indirizzo>
Quando: <gg/mm/aaaa> alle <hh:mm>
Per ulteriori informazioni, [visita questo sito](URL).
🪄 Pulsante: Gestisci prenotazione
Destinatari: Tutti i cittadini che hanno aperto effettuato una prenotazione o hanno ricevuto un appuntamento.
Quando inviarlo: Quando l’appuntamento è imminente.
User story: Come cittadino voglio ricevere promemoria dei miei appuntamenti.
Analisi
Erogazione kit per screening
đź–‹ Titolo del messaggio: Il tuo kit per il programma di screening
đź—’ Testo del messaggio:
[Inserire qui una breve descrizione del programma di screening, da compilare a cura e responsabilitĂ dell'ente]
[Descrivere in che modalitĂ , se prevista, avviene la consegna del kit]
[Inserire se prevista la modalitĂ di raccolta campioni]
L'esito del test sarĂ consegnato entro il <gg/mm/aa>. Se non dovesse arrivare nei tempi previsti, ti preghiamo di contattarci [modalitĂ di contatto].
L'esame e gli eventuali controlli successivi sono gratuiti. Ricordati di portare con te questo messaggio e la tessera sanitaria.
Per ulteriori informazioni sul programma, [visita questo sito](URL).
🪄 Pulsante: n/a
Destinatari: Tutti i cittadini residenti nell’area geografica di azione del servizio che hanno abilitato il fascicolo sanitario elettronico.
Quando inviarlo: Quando si raggiunge una determinata etĂ o idoneitĂ
User story: Come cittadino voglio ricevere notifica della mia idoneitĂ per programmi di screening regionali dedicati a me.
Promemoria consegna campione analisi
đź–‹ Titolo del messaggio: Ricordati della tua consegna
đź—’ Testo del messaggio:
[Inserire qui una breve descrizione del programma di screening, da compilare a cura e responsabilitĂ dell'ente]
Il campione <nome campione> può essere riconsegnato nella sede in <indirizzo> entro il <gg/mm/aaa>.
L'esito del test sarĂ consegnato entro il <gg/mm/aa>. Se non dovesse arrivare nei tempi previsti, ti preghiamo di contattarci [modalitĂ di contatto].
L'esame e gli eventuali controlli successivi sono gratuiti. Ricordati di portare con te questo messaggio e la tessera sanitaria.
Per ulteriori informazioni sul programma, [visita questo sito](URL).
🪄 Pulsante: n/a
Destinatari: Tutti i cittadini residenti nell’area geografica di azione del servizio e che hanno abilitato il fascicolo sanitario elettronico.
Quando inviarlo: Quando la scadenza della consegna campione è vicina
User story: Come cittadino voglio ricevere notifica della mia idoneitĂ per programmi di screening regionali dedicati a me.
Un modello da personalizzare
Le procedure di questo servizio variano molto da ente a ente. Consigliamo di utilizzare i testi dei messaggi come un punto di partenza e di aggiungere ulteriori informazioni.
Il modello è un esempio che non ha carattere vincolante per l’ente e sul quale la Società declina qualsiasi responsabilità , avendo valore esemplificativo.
Puoi copiare i testi dei messaggi da personalizzare da questo documento: