LogoLogo
v3.0
v3.0
  • 🏠Il manuale dei servizi dell'app IO
  • 🕐Storico delle modifiche
  • 🔵L'APP IO
    • Cos'è IO e qual è il suo obiettivo
    • Le funzionalità di IO a disposizione degli enti
      • Erogare e fare conoscere i servizi su IO
      • Informare i cittadini
      • Ottenere un pagamento
      • Autenticare con certezza i cittadini
      • Ottenere una firma dai cittadini
      • Inviare comunicazioni a valore legale
      • Accedere tramite Single Sign-On
  • 🏫Gli attori di IO
    • Quali enti possono erogare servizi su IO
    • Chi sono i destinatari dei servizi su IO
  • 📄I SERVIZI IN IO
    • Cos'è un servizio per IO
    • Definire un servizio
      • 1️⃣1️⃣ Qual è l'obiettivo del servizio?
      • 2️⃣2️⃣ Chi sono i destinatari del servizio?
      • 3️⃣3️⃣ Come viene raggiunto l'obiettivo?
      • 4️⃣4️⃣ Come si integra con IO?
    • Le tipologie di servizio
    • Informazioni sensibili
  • 🖍️COME SI CREA UN SERVIZIO
    • La scheda servizio
      • Nome del servizio
      • Descrizione
      • Pulsante con Call to action (CTA)
      • Logo
      • Argomento
      • Contatti e informazioni
    • Validazione, pubblicazione e modifica di un servizio
  • 🎨Che cosa può fare un servizio su IO
    • Inviare messaggi
      • Messaggi informativi
      • Messaggi che veicolano un pagamento
        • Soluzioni per pagamenti a rate
      • Messaggi che veicolano una scadenza
      • Messaggi con allegati
    • Quando mandare un messaggio?
    • Cosa fare in caso di errori nell'invio
      • Errore nei dati del messaggio
      • Destinatari sbagliati
      • Messaggio di test inviato ai cittadini
    • I messaggi più frequenti
      • Pagamenti
      • Gestione richiesta
        • Rimborso
        • Iscrizione
        • Rinuncia
      • Pubblicazione bandi e graduatorie
      • Prenotazione appuntamento
      • Completamento procedura
  • 👅TONO DI VOCE
    • Il tono di voce dei servizi
      • Comunica in modo chiaro e trasparente
      • Usa un linguaggio informale
  • 📣Comunicare un servizio
    • I canali
    • I casi d'uso
      • Nuovi servizi su IO
      • Disservizi, problemi tecnici ed errori
      • Scadenze importanti
      • Comunicare un obiettivo raggiunto
      • Modificare o ampliare un servizio
  • 📝CATALOGO DEI SERVIZI E MODELLI
    • I cataloghi dei servizi di IO
    • I modelli dei servizi più frequenti
  • ⬇️APPENDICE
    • Glossario
    • Lista di controllo
    • Risorse utili
    • Contatti
Powered by GitBook
On this page

Was this helpful?

  1. COME SI CREA UN SERVIZIO
  2. La scheda servizio

Pulsante con Call to action (CTA)

PreviousDescrizioneNextLogo

Last updated 2 months ago

Was this helpful?

I servizi offerti dagli enti su IO spesso sono rimandare l'utente a siti web o portali che permettono di accedere ai servizi o per ricevere maggiori informazioni.

Per facilitare questa azione, la scheda servizio e i messaggi possono contenere un pulsante con azione (chiamata Call To Action o CTA). Quando l'utente preme sul pulsante, viene indirizzato al sito web o al portale definito dall'ente.

Il pulsante con Call to action può essere:

  • un link che conduce l'utente ad un sito terzo;

  • un link che tramite il Single Sign-On conduce l'utente all'area riservata di un sito terzo dell'ente senza bisogno di effettuare una nuova autenticazione SPID/CIE.

Lo sapevi?

Cos'è una Call to action? È un invito chiaro e diretto che spinge l'utente a compiere un'azione specifica e immediata.

È un elemento importante a cui dar valore perché:

  • aiuta l'utente ad orientarsi;

  • permette scelte specifiche e immediate;

  • fa da ponte e permette l'interazione tra varie interfacce.

Per usare al meglio le sue potenzialità, quindi, un pulsante deve:

  • contenere Call to Action chiara e incisiva:

  • descrivere chiaramente l'azione che l'utente sta per compiere;

  • essere pertinente con l'obiettivo del servizio e del messaggio;

  • contenere un testo breve, con un linguaggio semplice e con parole comuni.

Ecco alcuni esempi di pulsanti corretti e sbagliati:

✅ Pulsanti corretti
❌ Pulsanti sbagliati

Vai alla domanda

Fare una domanda di iscrizione al servizio

Disdici appuntamento

Disdici quando vuoi l'appuntamento

Prenota appuntamento

Clicca qui

Scopri le agevolazioni

Fai clic sul pulsante sottostante per accedere immediatamente alle agevolazioni

Vai alla modulistica

Scopri di più

Il è la funzionalità che permette di accedere direttamente a siti di terze parti sfruttando l'autenticazione SPID/CIE di IO.

🖍️
Single Sign-On
Un esempio di pulsante con azione nella scheda servizio e in un messaggio