LogoLogo
v2.5
v2.5
  • 🏠Il manuale dei servizi dell'app IO
  • 🕐Storico delle modifiche
  • 🔵L'APP IO
    • Cos'è IO e qual è il suo obiettivo
    • Le funzionalità di IO a disposizione degli enti
      • Erogare e fare conoscere i servizi su IO
      • Informare i cittadini
      • Ottenere un pagamento
      • Autenticare con certezza i cittadini
      • Ottenere una firma dai cittadini
      • Inviare comunicazioni a valore legale
  • 🏫Gli attori di IO
    • Quali enti possono erogare servizi su IO
    • Chi sono i destinatari dei servizi su IO
  • 📄I SERVIZI IN IO
    • Cos'è un servizio per IO
    • Definire un servizio
      • 1️⃣Qual è l'obiettivo del servizio?
      • 2️⃣Chi sono i destinatari del servizio?
      • 3️⃣Come viene raggiunto l'obiettivo?
      • 4️⃣Come si integra con IO?
    • Le tipologie di servizio
    • Informazioni sensibili
  • 🖍️COME SI CREA UN SERVIZIO
    • La scheda servizio
      • Nome del servizio
      • Descrizione
      • Logo
      • Argomento
      • Contatti e informazioni
    • Validazione, pubblicazione e modifica di un servizio
  • 🎨Che cosa può fare un servizio su IO
    • Inviare messaggi
      • Messaggi informativi
      • Messaggi che veicolano un pagamento
        • Soluzioni per pagamenti a rate
      • Messaggi che veicolano una scadenza
      • Messaggi con allegati (Premium)
    • Quando mandare un messaggio?
    • Cosa fare in caso di errori nell'invio
      • Errore nei dati del messaggio
      • Destinatari sbagliati
      • Messaggio di test inviato ai cittadini
    • I messaggi più frequenti
      • Pagamenti
      • Gestione richiesta
        • Rimborso
        • Iscrizione
        • Rinuncia
      • Pubblicazione bandi e graduatorie
      • Prenotazione appuntamento
      • Completamento procedura
  • 👅TONO DI VOCE
    • Il tono di voce dei servizi
      • Comunica in modo chiaro e trasparente
      • Usa un linguaggio informale
  • 📣Comunicare un servizio
    • I canali
    • I casi d'uso
      • Nuovi servizi su IO
      • Disservizi, problemi tecnici ed errori
      • Scadenze importanti
      • Comunicare un obiettivo raggiunto
      • Modificare o ampliare un servizio
  • 📝CATALOGO DEI SERVIZI E MODELLI
    • I cataloghi dei servizi di IO
    • I modelli dei servizi più frequenti
  • ⬇️APPENDICE
    • Glossario
    • Lista di controllo
    • Risorse utili
    • Contatti
Powered by GitBook
On this page

Was this helpful?

  1. CATALOGO DEI SERVIZI E MODELLI

I cataloghi dei servizi di IO

PreviousModificare o ampliare un servizioNextI modelli dei servizi più frequenti

Last updated 4 months ago

Was this helpful?

sono delle liste create considerando i servizi più importanti, significativi e frequenti in app IO e si rivolge agli enti e ai loro partner tecnologici.

I Cataloghi sono dedicati a tipologie specifiche di enti:

Perché usarlo?

Se il tuo ente sceglie i servizi da pubblicare tra quelli del Catalogo:

  • Avrà a disposizione la scheda del servizio, che l'ente può ripubblicare senza modifiche oppure eliminando uno o più punti dopo "Tramite IO";

  • Il servizio verrà approvato automaticamente.

Se l'ente preferisce pubblicare un servizio che non fa parte del Catalogo, può farlo. Il servizio tuttavia verrà sottoposto a controllo manuale e verrà valutato secondo quanto scritto in questo Manuale. Dunque, non è assicurata l'approvazione — come invece avviene se si sceglie un servizio a catalogo.


📝

Comuni

Regioni e Province Autonome

Sanità

(ASL e AO)

Università

(Università, AFAM e enti di ricerca)

I Cataloghi dei servizi di IO
Visita la risorsa per scoprire tutti i Cataloghi ->
Vai al Catalogo ->
Vai al Catalogo ->
Vai al Catalogo ->
Vai al Catalogo ->