Pagamenti
Last updated
Was this helpful?
Last updated
Was this helpful?
Per i messaggi che veicolano una richiesta di pagamento, ci sono alcuni accorgimenti da tenere a mente.
Sia che si tratti di causale generica che di causale specifica, l'Ente deve informare correttamente il cittadino in merito alla fonte della sua posizione debitoria (es. contravvenzione n., prenotazione appuntamento n., ecc.).
Un esempio di causale specifica:
Quando il pagamento è legato ad una domiciliazione — anche d. bancaria, d. su conto corrente, RID (Rapporti Interbancari Diretti) — disponibile solo in alcuni casi, va specificato nella causale l'oggetto degli addebiti regolari (es. rette, bollette, abbonamenti,...).
💡 Per queste tipologie di messaggi che prevedono un promemoria, suggeriamo l'utilizzo della funzionalità promemoria dei messaggi premium.
Mancato pagamento
Il seguente messaggio serve a sensibilizzare il cittadino per il mancato pagamento ma non costituisce in alcun modo un avviso a valore legale (i.e. notifica)
❌ Non è stato previsto un template di conferma di un pagamento poiché, quando un cittadino effettua un pagamento verso un ente tramite pagoPA, riceve automaticamente in app IO l'esito della transazione. Per la quietanza di pagamento, con effetto liberatorio ai sensi di legge, invece, il cittadino dovrà sempre rivolgerti all'ente creditore.