LogoLogo
v2.5
v2.5
  • 🏠Il manuale dei servizi dell'app IO
  • 🕐Storico delle modifiche
  • 🔵L'APP IO
    • Cos'è IO e qual è il suo obiettivo
    • Le funzionalità di IO a disposizione degli enti
      • Erogare e fare conoscere i servizi su IO
      • Informare i cittadini
      • Ottenere un pagamento
      • Autenticare con certezza i cittadini
      • Ottenere una firma dai cittadini
      • Inviare comunicazioni a valore legale
  • 🏫Gli attori di IO
    • Quali enti possono erogare servizi su IO
    • Chi sono i destinatari dei servizi su IO
  • 📄I SERVIZI IN IO
    • Cos'è un servizio per IO
    • Definire un servizio
      • 1️⃣Qual è l'obiettivo del servizio?
      • 2️⃣Chi sono i destinatari del servizio?
      • 3️⃣Come viene raggiunto l'obiettivo?
      • 4️⃣Come si integra con IO?
    • Le tipologie di servizio
    • Informazioni sensibili
  • 🖍️COME SI CREA UN SERVIZIO
    • La scheda servizio
      • Nome del servizio
      • Descrizione
      • Logo
      • Argomento
      • Contatti e informazioni
    • Validazione, pubblicazione e modifica di un servizio
  • 🎨Che cosa può fare un servizio su IO
    • Inviare messaggi
      • Messaggi informativi
      • Messaggi che veicolano un pagamento
        • Soluzioni per pagamenti a rate
      • Messaggi che veicolano una scadenza
      • Messaggi con allegati (Premium)
    • Quando mandare un messaggio?
    • Cosa fare in caso di errori nell'invio
      • Errore nei dati del messaggio
      • Destinatari sbagliati
      • Messaggio di test inviato ai cittadini
    • I messaggi più frequenti
      • Pagamenti
      • Gestione richiesta
        • Rimborso
        • Iscrizione
        • Rinuncia
      • Pubblicazione bandi e graduatorie
      • Prenotazione appuntamento
      • Completamento procedura
  • 👅TONO DI VOCE
    • Il tono di voce dei servizi
      • Comunica in modo chiaro e trasparente
      • Usa un linguaggio informale
  • 📣Comunicare un servizio
    • I canali
    • I casi d'uso
      • Nuovi servizi su IO
      • Disservizi, problemi tecnici ed errori
      • Scadenze importanti
      • Comunicare un obiettivo raggiunto
      • Modificare o ampliare un servizio
  • 📝CATALOGO DEI SERVIZI E MODELLI
    • I cataloghi dei servizi di IO
    • I modelli dei servizi più frequenti
  • ⬇️APPENDICE
    • Glossario
    • Lista di controllo
    • Risorse utili
    • Contatti
Powered by GitBook
On this page
  • Funzionalità integrate
  • Integrazione con altre piattaforme abilitanti

Was this helpful?

  1. L'APP IO

Le funzionalità di IO a disposizione degli enti

PreviousCos'è IO e qual è il suo obiettivoNextErogare e fare conoscere i servizi su IO

Was this helpful?

I servizi possono essere integrati in app grazie all’uso di una o più tecnologie abilitanti, ovvero le funzionalità dell'app e la sua integrazione con altre piattaforme, gestite da PagoPA S.p.A. o da terzi.

Funzionalità integrate

Le funzionalità dell'app, elencate nel dettaglio nelle prossime pagine, permettono agli enti di:

  • far conoscere i servizi su IO;

  • dare informazioni;

  • ottenere un pagamento;

  • autenticare i cittadini con certezza.

  • dare ai cittadini la possibilità di firmare dei documenti (in arrivo).

Integrazione con altre piattaforme abilitanti

Alcuni esempi di integrazione con altre piattaforme abilitanti gestite da PagoPA S.p.A. o da terzi sono:

SPID

I cittadini possono accedere a IO tramite , il Sistema Pubblico di Identità Digitale per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti.

CIE

I cittadini possono accedere a IO tramite la (CIE), ovvero la chiave di accesso, garantita dallo Stato e rilasciata dal Ministero dell’Interno, che permette al cittadino di autenticarsi in tutta sicurezza ai servizi online di enti e pubbliche amministrazioni che ne consentono l’utilizzo.

pagoPA
Firma con IO

Su IO, i cittadini possono apporre in app una firma digitale su un documento generato dall’ente.

SEND, Servizio Notifiche Digitali

Su IO, i cittadini possono ricevere tramite SEND (SErvizio Notifiche Digitali) un avviso di cortesia, leggere i documenti notificati e, ove richiesto, procedere al pagamento direttamente in app.

ANPR, l'anagrafe unica nazionale - in arrivo
Registro dei domicili digitali - in arrivo

Su IO, i cittadini potranno eleggere il proprio domicilio digitale generale nel registro INAD/ANPR.

Piattaforma centrale per iniziative di welfare - in arrivo

Su IO, i cittadini potranno attivare e usare le agevolazioni e i crediti erogati dagli enti nell'ambito di iniziative welfare e supporto alla spesa.

Per approfondire, leggi Che cosa può fare un servizio su IO

Su IO, i cittadini possono ricevere e pagare gli avvisi di pagamento pagoPA grazie all'integrazione con l', così come salvare uno o più metodi di pagamento.

Grazie all'integrazione con , i cittadini potranno ricevere promemoria e aggiornamenti sulle pratiche anagrafiche, richiedere e ricevere certificati anagrafici, richiedere modifiche di residenza, e così via.

Per maggiori informazioni, delle Linee guida sul punto di accesso telematico ai servizi della Pubblica Amministrazione.

🔵
SPID
Carta d'Identità Elettronica
omonima piattaforma
Vai al sito -->
ANPR
leggi l'allegato 3