LogoLogo
v1.0
v1.0
  • 🏠Il manuale dei servizi dell'app IO
  • 🕐Changelog
  • 🔵L'APP IO E I SERVIZI
  • Cos'è IO e qual è il suo obiettivo
  • Cos'è un servizio per IO
  • Le funzionalitĂ  di IO a disposizione degli enti
    • Erogare e fare conoscere i servizi su IO
    • Informare i cittadini
    • Ottenere un pagamento
    • Autenticare con certezza i cittadini
    • Ottenere una firma dai cittadini (in arrivo)
  • 🏫Gli attori dei servizi
    • Quali enti possono erogare servizi su IO
    • Chi sono i destinatari dei servizi su IO
  • 📣TONO DI VOCE
  • Il tono di voce dei servizi
    • Comunica in modo chiaro e trasparente
    • Usa un linguaggio informale
  • 🖍️COME SI CREA UN SERVIZIO
    • Le tipologie di servizio
    • Definire un servizio
      • 1️⃣Qual è l'obiettivo del servizio?
      • 2️⃣Chi sono i destinatari del servizio?
      • 3️⃣Come viene raggiunto l'obiettivo?
      • 4️⃣Cosa avviene su IO?
    • La scheda servizio
      • Nome del servizio
      • Descrizione
      • Logo
      • Contatti e informazioni
    • Pubblicazione, validazione e modifica di un servizio
      • Validazione
      • Pubblicazione
      • Modifica
  • 🎨Che cosa può fare un servizio su IO
    • Inviare messaggi
      • Messaggi informativi
      • Messaggi che veicolano un pagamento
        • Soluzioni per pagamenti a rate
      • Messaggi che veicolano una scadenza
      • Messaggi con allegati (Premium)
      • Quando mandare un messaggio?
    • Cosa fare in caso di errori nell'invio
      • Errore nei dati del messaggio
      • Destinatari sbagliati
      • Messaggio di test inviato ai cittadini
  • 📣Comunicare un servizio
    • I canali
    • I casi d'uso
    • Nuovi servizi su IO
    • 🔄Modificare o ampliare un servizio
    • Disservizi, problemi tecnici ed errori
    • Scadenze importanti
    • Comunicare un obiettivo raggiunto
  • 📝MODELLI
    • I modelli dei servizi piĂš comuni
      • Tassa sui rifiuti (TARI)
      • Carta d'IdentitĂ  Elettronica
      • Multe per violazione codice della strada
      • Rimozione veicoli
  • ⬇️RISORSE UTILI
    • Glossario
    • Checklist
    • Link utili
    • Contatti
Powered by GitBook
On this page

Was this helpful?

  1. Le funzionalitĂ  di IO a disposizione degli enti

Informare i cittadini

Le funzioni tramite cui gli enti possono informare i cittadini su IO sono:

Funzione
Descrizione
Disponibile

Messaggi "base"

Messaggi trasmessi da IO per conto dell’ente a titolo gratuito

✅

Messaggi "fast"

Messaggi con un tasso di invio di circa 4mln al giorno (superiore rispetto al "base")

✅ sottoscrivendo l'opzione in fase di adesione

Promemoria scadenza

Messaggi che contengono una data di scadenza o da ricordare, che i cittadini possono aggiungere al proprio calendario

✅

Notifiche push generiche

I messaggi scatenano una notifica push generica, che non contiene il mittente nĂŠ l'oggetto del messaggio

✅

Notifiche push parlanti

Gli utenti possono scegliere di visualizzare nella notifica push il mittente e l'oggetto del messaggio

✅

Spunta "blu"

L'ente mittente può sapere se e quando gli utenti leggono un messaggio

✅

Promemoria lettura

Push ed email che ricordano agli utenti che hanno messaggi non letti

✅

Invio allegati

L'ente mittente potrĂ  allegare documenti ai messaggi

in roadmap

“Toc toc”

Gli utenti saranno informati che un servizio che non hanno attivato ha un messaggio da consegnare

in roadmap

Immagini e Codici QR

SarĂ  possibile inserire immagini remote e codici QR autogenerati nel corpo del messaggio

in roadmap

Campagne di messaggi

L'ente mittente potrà raggruppare i messaggi inviati in “campagne” e avere metriche specifiche

in roadmap

Alcune di queste funzionalitĂ , come i promemoria di lettura e le notifiche push parlanti, potrebbero richiedere l'espressa volontĂ  di attivazione da parte degli utenti.

I vantaggi di IO:

  • sono raggiungibili milioni di persone, quindi si risparmia sull’invio del cartaceo;

  • recapito universale: basta conoscere il Codice Fiscale del destinatario;

  • i messaggi hanno “valore aggiunto” (call to action, etc.);

  • gli utenti possono ricevere notifiche push e attivare l'inoltro dei messaggi che ricevono in app alla propria email;

  • l'ente mittente è sempre qualificato e l'utente decide chi può contattarlo.

PreviousErogare e fare conoscere i servizi su IONextOttenere un pagamento

Last updated 2 years ago

Was this helpful?