LogoLogo
v1.0
v1.0
  • 🏠Il manuale dei servizi dell'app IO
  • 🕐Changelog
  • 🔵L'APP IO E I SERVIZI
  • Cos'è IO e qual è il suo obiettivo
  • Cos'è un servizio per IO
  • Le funzionalità di IO a disposizione degli enti
    • Erogare e fare conoscere i servizi su IO
    • Informare i cittadini
    • Ottenere un pagamento
    • Autenticare con certezza i cittadini
    • Ottenere una firma dai cittadini (in arrivo)
  • 🏫Gli attori dei servizi
    • Quali enti possono erogare servizi su IO
    • Chi sono i destinatari dei servizi su IO
  • 📣TONO DI VOCE
  • Il tono di voce dei servizi
    • Comunica in modo chiaro e trasparente
    • Usa un linguaggio informale
  • 🖍️COME SI CREA UN SERVIZIO
    • Le tipologie di servizio
    • Definire un servizio
      • 1️⃣Qual è l'obiettivo del servizio?
      • 2️⃣Chi sono i destinatari del servizio?
      • 3️⃣Come viene raggiunto l'obiettivo?
      • 4️⃣Cosa avviene su IO?
    • La scheda servizio
      • Nome del servizio
      • Descrizione
      • Logo
      • Contatti e informazioni
    • Pubblicazione, validazione e modifica di un servizio
      • Validazione
      • Pubblicazione
      • Modifica
  • 🎨Che cosa può fare un servizio su IO
    • Inviare messaggi
      • Messaggi informativi
      • Messaggi che veicolano un pagamento
        • Soluzioni per pagamenti a rate
      • Messaggi che veicolano una scadenza
      • Messaggi con allegati (Premium)
      • Quando mandare un messaggio?
    • Cosa fare in caso di errori nell'invio
      • Errore nei dati del messaggio
      • Destinatari sbagliati
      • Messaggio di test inviato ai cittadini
  • 📣Comunicare un servizio
    • I canali
    • I casi d'uso
    • Nuovi servizi su IO
    • 🔄Modificare o ampliare un servizio
    • Disservizi, problemi tecnici ed errori
    • Scadenze importanti
    • Comunicare un obiettivo raggiunto
  • 📝MODELLI
    • I modelli dei servizi più comuni
      • Tassa sui rifiuti (TARI)
      • Carta d'Identità Elettronica
      • Multe per violazione codice della strada
      • Rimozione veicoli
  • ⬇️RISORSE UTILI
    • Glossario
    • Checklist
    • Link utili
    • Contatti
Powered by GitBook
On this page
  • Unica rata + possibilità di pagamento rateizzato su IO
  • Unica rata + possibilità di pagamento rateizzato su una piattaforma esterna
  • Pagamenti rateizzati

Was this helpful?

  1. Che cosa può fare un servizio su IO
  2. Inviare messaggi
  3. Messaggi che veicolano un pagamento

Soluzioni per pagamenti a rate

Al momento, su IO non è possibile inviare più avvisi di pagamento all'interno di uno stesso messaggio. Ci sono però diversi scenari da poter applicare nel caso in cui l'ente desideri fornire la possibilità di rateizzare un pagamento consistente in più rate.

Unica rata + possibilità di pagamento rateizzato su IO

Per dare agli utenti la possibilità di scegliere se pagare un tributo in una o più rate, l'ente può:

  1. inviare all'utente un messaggio con l'avviso di pagamento in rata unica, indicando una data di scadenza per pagarla;

  2. all'interno del messaggio, comunicare all'utente che se desidera pagare in più rate può ignorare il messaggio;

  3. giunta la data di scadenza per il pagamento della rata unica, inviare a tutti gli utenti che non l'hanno saldata un altro messaggio, con l'avviso di pagamento per la prima rata;

  4. successivamente, l'ente invierà i messaggi con avvisi di pagamento per le altre rate, secondo le tempistiche che definirà.

Unica rata + possibilità di pagamento rateizzato su una piattaforma esterna

Una seconda possibilità per dare agli utenti la possibilità di scegliere se pagare un tributo in una o più rate è questa:

  1. inviare all'utente un messaggio con l'avviso di pagamento in rata unica, indicando una data di scadenza per pagarla;

  2. all'interno del messaggio, comunicare all'utente che se desidera pagare in più rate deve andare su una piattaforma terza, come per esempio il sito del comune, per fare richiesta di rateizzazione.

Nel caso di utilizzo di questo scenario, raccomandiamo di assicurarsi che l'utente che ha scelto la rateizzazione non saldi anche l'avviso di pagamento in rata unica.

Pagamenti rateizzati

Nel caso in cui l'ente desideri dare la sola possibilità di pagare un importo in più rate, può procedere tramite l'invio progressivo di vari messaggi, ognuno dei quali fa riferimento a una rata e contiene il relativo avviso di pagamento.

In questo caso, consigliamo di inserire queste informazioni all'interno di ogni messaggio:

  • il numero della rata in oggetto (da inserire anche nel titolo);

  • l'importo;

  • la data di scadenza del pagamento;

  • le rate già saldate;

  • le rate ancora da saldare;

  • l'importo totale delle rate.

PreviousMessaggi che veicolano un pagamentoNextMessaggi che veicolano una scadenza

Last updated 2 years ago

Was this helpful?

🎨