⚙️
PDND Interoperabilità
  • Premessa
  • Normativa e approfondimenti
    • SLA - Service Level Agreement
  • Videotutorial
  • Glossario
  • Funzionamento generale
  • Come integrare i propri servizi su PDND Interoperabilità
  • Manuale operativo
    • Guida all'adesione
    • Ambienti disponibili
    • E-service
    • Attributi
    • Richieste di fruizione
    • Finalità
    • Client, portachiavi e materiale crittografico
    • Generare e caricare chiavi di sicurezza
    • Utilizzare i voucher
    • Deleghe
    • Template e-service
      • Ciclo di vita
      • Relazione tra template e istanza
      • Altre informazioni utili
    • Utenze
    • API esposte da PDND Interoperabilità
  • Informazioni utili
    • Canali di supporto
    • Changelog
  • FAQ
    • Per i DPO
    • Per gli sviluppatori
    • Per gli aderenti
    • Per i cittadini
Powered by GitBook
On this page
  1. Manuale operativo

Template e-service

PreviousDelegheNextCiclo di vita

Last updated 1 month ago

CtrlK

Un template e-service standardizza il processo di creazione di e-service per casi d'uso ricorrenti. Se molti enti hanno bisogno di erogare lo stesso e-service, si può creare un template e-service, in modo da assicurare che tutti i servizi siano erogati con la stessa API e caratteristiche di e-service simili (es. stesso nome e descrizione).

Tutti i template predisposti dagli enti creatori (chiamati "API co-design manager" nelle Linee Guida AgID), sono disponibili in un apposito catalogo, differente dal catalogo e-service.

Ogni ente autorizzato ad erogare può consultare il catalogo dei template e creare la propria istanza di e-service, la quale avrà caratteristiche analoghe a quelle definite nel template stesso.

Per un'introduzione e una demo della funzionalità, si veda il webinar dedicato.