LogoLogo
V2.0.3
V2.0.3
  • 🏠Carta Giovani Nazionale - Documentazione Tecnica
  • 🕐Storico delle modifiche
  • 📑Premessa
  • 🤝aderire al programma
    • Come si diventa Partner
    • I requisiti
  • ✍️il convenzionamento
    • Il convenzionamento
      • Dettaglio dati: Operatore
    • Firma della convenzione
    • Esito della richiesta di convenzionamento
  • 🪄Le opportunità
    • Cos'è un'opportunità
    • Come creare un'opportunità
      • Dettaglio dati: opportunità
    • Le modalità di riconoscimento e validazione delle opportunità
      • 1️⃣Presenza fisica del Beneficiario
      • 2️⃣Modalità API
      • 3️⃣Modalità codice sconto statico
      • 4️⃣Modalità lista di codici statici
      • 5️⃣Modalità landing page
    • Stati delle opportunità
    • Riconoscimento delle opportunità ai titolari di EYCA
  • 🖍️Manuale di scrittura per gli operatori
    • Guida alla scrittura
    • La scheda dell'Operatore
    • La scheda dell'opportunità
  • 🔄RICHIESTE DI MODIFICA
    • Come modificare la scheda operatore e delle opportunità
    • Come aggiungere, sostituire e/o cancellare un Referente
  • 🔵l'app IO
    • La Carta Giovani Nazionale nell'App IO
    • Lista delle opportunità visibile su App IO
  • ⬇️appendice
    • Assistenza
    • Glossario
    • Branding
    • Ulteriori termini e condizioni d'uso del Portale
Powered by GitBook
On this page

Was this helpful?

Premessa

PreviousStorico delle modificheNextCome si diventa Partner

Was this helpful?

Con decreto del Ministro per le politiche giovanili e lo sport del 27 febbraio 2020 è stata istituita la Carta Giovani Nazionale (“CGN") prevista dall’art.1 comma 413 della L. 27 dicembre 2019 n.160, finalizzata a promuovere una migliore qualità della vita delle giovani generazioni, sostenendone il processo di crescita e incentivando le opportunità volte a favorire la crescita e la partecipazione ad attività culturali, sportive e ricreative, anche con finalità formative.

Titolare dell’iniziativa è il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei ministri (“Dipartimento”), che si avvale di PagoPA S.p.A. e di Eutalia S.r.l. per le attività gestionali e informatiche relative alla CGN.

La CGN è uno strumento virtuale, individuale e nominativo dedicato ai giovani italiani ed europei residenti in Italia, dai 18 ai 35 anni di età (“Beneficiari”), può essere richiesta esclusivamente attraverso l’App IO, realizzata dalla società PagoPA S.p.A., ed utilizzata al fine di usufruire delle apposite opportunità offerte da soggetti pubblici e privati aderenti all’iniziativa (“Operatori”) per l'acquisto o per l’accesso a beni e servizi.

Il presente documento e l’ulteriore documentazione qui richiamata (ad esempio, le specifiche API) costituiscono la “Documentazione Tecnica” che forma parte integrante e sostanziale della convenzione per l’adesione degli Operatori (“Convenzione”) al programma Carta Giovani Nazionale (“Programma”), definisce i requisiti tecnici minimi necessari, le modalità di accreditamento, le condizioni e le istruzioni per la generazione e il riconoscimento delle opportunità a favore dei Beneficiari nonché, più in generale, le indicazioni tecniche per la corretta attuazione della Convenzione da parte degli Operatori.

La CGN aderisce al network delle youth card dei Paesi europei associati all'EYCA (European Youth Cards Association), dedicate alla fascia d’età 18-30, e pertanto le opportunità proposte dall’Operatore possono essere estese anche ai titolari della youth card EYCA, secondo le modalità indicate di questo documento.

📑
nel paragrafo dedicato