LogoLogo
V2.0.3
V2.0.3
  • 🏠Carta Giovani Nazionale - Documentazione Tecnica
  • 🕐Storico delle modifiche
  • 📑Premessa
  • 🤝aderire al programma
    • Come si diventa Partner
    • I requisiti
  • ✍️il convenzionamento
    • Il convenzionamento
      • Dettaglio dati: Operatore
    • Firma della convenzione
    • Esito della richiesta di convenzionamento
  • 🪄Le opportunità
    • Cos'è un'opportunità
    • Come creare un'opportunità
      • Dettaglio dati: opportunità
    • Le modalità di riconoscimento e validazione delle opportunità
      • 1️⃣Presenza fisica del Beneficiario
      • 2️⃣Modalità API
      • 3️⃣Modalità codice sconto statico
      • 4️⃣Modalità lista di codici statici
      • 5️⃣Modalità landing page
    • Stati delle opportunità
    • Riconoscimento delle opportunità ai titolari di EYCA
  • 🖍️Manuale di scrittura per gli operatori
    • Guida alla scrittura
    • La scheda dell'Operatore
    • La scheda dell'opportunità
  • 🔄RICHIESTE DI MODIFICA
    • Come modificare la scheda operatore e delle opportunità
    • Come aggiungere, sostituire e/o cancellare un Referente
  • 🔵l'app IO
    • La Carta Giovani Nazionale nell'App IO
    • Lista delle opportunità visibile su App IO
  • ⬇️appendice
    • Assistenza
    • Glossario
    • Branding
    • Ulteriori termini e condizioni d'uso del Portale
Powered by GitBook
On this page

Was this helpful?

  1. l'app IO

La Carta Giovani Nazionale nell'App IO

PreviousCome aggiungere, sostituire e/o cancellare un ReferenteNextLista delle opportunità visibile su App IO

Was this helpful?

La Carta Giovani Nazionale è uno strumento unicamente digitale e può essere richiesta solo tramite l'App IO. Il giovane la potrà richiedere da:

  • sezione Portafoglio > Aggiungi al Portafoglio > Carta Giovani Nazionale;

  • sezione Servizi > scheda servizio "Carta Giovani Nazionale".

Il flusso di richiesta consiste nella sola verifica dell'età del richiedente, che se idonea, risulta nell'attivazione immediata di una Carta Giovani Nazionale.

Una volta attivata la Carta Giovani Nazionale, sarà sempre accessibile dalla sezione Portafoglio.

La schermata di dettaglio della CGN è composta da:

  • la grafica della Carta Giovani Nazionale (CGN) Lo sfondo della Carta è animato per evitare l'utilizzo di screenshot "impropri" di CGN da parte degli utenti;

  • i dati del beneficiario In particolare nome, cognome e codice fiscale. L’Operatore ha discrezione di richiedere un documento di identità per un'ulteriore verifica;

  • lo stato e dettagli della Carta Se è presente il badge “Attiva”, la Carta è valida. Altri stati sono “Scaduta”, “Revocata”, "Sospesa" e non devono essere accettati;

  • i dettagli relativi alla Carta EYCA In particolare numero di carta e data di scadenza. Questi dettagli e il logo EYCA sulla CGN, sono visibili solo per i giovani che hanno meno di 31 anni, a cui la Carta EYCA viene attivata contestualmente al rilascio della CGN.

Si ricorda che la CGN non ha un numero carta esposto o visibile su App IO

Stati della CGN

La carta può avere i seguenti stati:

  • attiva;

  • revocata;

  • scaduta;

  • sospesa.

La Carta è naturalmente attiva dal momento della sua attivazione fino al compimento del 36esimo anno di età del Beneficiario. L’utente riceve un messaggio che lo informa della scadenza della Carta.

Al compimento dei 36 anni, lo stato della Carta passa a “scaduta”.

Il Dipartimento può richiedere a PagoPA di revocare una CGN per uso improprio da parte del Beneficiario. In questo caso la Carta viene bloccata, la carta EYCA revocata e l’utente non può richiedere una nuova Carta Giovani.

Lo stato “sospesa” è stato previsto per eventuali sospensioni dell’iniziativa da parte del Dipartimento.

Solo una Carta "attiva" permette al giovane di accedere alle opportunità.

🔵
La sezione portafoglio di IO
Gli stati della Carta Giovani Nazionale