📬
Manuale Operativo
v1.1
v1.1
  • Piattaforma Notifiche Digitali - Manuale Operativo
    • Glossario
    • Il processo di notificazione
      • Spese della notifica
      • Notificazione digitale
      • Notificazione analogica
      • Esempi di perfezionamento
      • Specifiche tecniche dei PDF allegati alla notifica
    • Comprendere lo Stato della notifica e gli atti disponibili sul portale
      • Notificazione digitale
      • Notificazione analogica
      • Destinatari multipli
      • Stato della notifica
      • Attestazione opponibili ai terzi
    • La protezione dei dati
      • Verifica dei dati in ingresso
      • Immodificabilità dei documenti informatici memorizzati
      • Generazione delle attestazioni opponibili ai terzi
      • Log di sistema - anonimizzazione e conservazione
      • Altri dati - conservazione
    • Mittente
      • Area Riservata portale Self Care
      • Funzionario autorizzato del mittente
        • Richiesta di Onboarding - processo di adesione
      • Amministratore / Referente Amministrativo
        • Accesso all’Area Riservata
        • Dashboard
        • Configurazione utenti
        • Configurazione gruppi
        • Accesso a Piattaforme Notifiche
        • Invio manuale di una notifica
        • Visualizzazione notifiche inviate
          • Visualizzazione notifiche per il mittente
          • Dettagli di una notifica per il mittente
          • Accesso ai documenti relativi ad una notifica
          • Accesso agli atti opponibili ai terzi ed ai documenti relativi alla notificazione analogica e digita
        • Rimozione del mittente da Piattaforma Notifiche
          • Cessazione richiesta dalla PA
          • Cessazione richiesta da PagoPA S.p.A.
      • Referente Tecnico / Operatore
        • Accesso a Piattaforma Notifiche
        • Invio manuale di una notifica
        • Gestione API Key
          • Visualizzazione API Key
          • Creazione API Key
          • Rotazione API Key
          • Blocco API Key
          • Eliminazione Api Key
          • Riattivazione API Key
        • Utilizzo di PN attraverso API B2B
          • Invio notifiche tramite API B2B
          • Recupero documenti tramite API B2B
        • Visualizzazione notifiche inviate
    • Destinatari
      • Persone fisiche
        • Accesso a Piattaforma Notifiche
        • Visualizzazione delle Notifiche
          • Visualizzazione notifiche per il destinatario
          • Dettagli di una notifica per il destinatario e/o suo delegato
          • Accesso ai documenti relativi ad una notifica
          • Accesso agli atti opponibili ai terzi ed ai documenti della notificazione analogica o digitale
          • Pagamento
        • Configurazione dei recapiti digitali
          • Visualizzazione dei tuoi recapiti digitali
          • Aggiunta di un recapito legale
          • Aggiunta di un recapito digitale "Email o SMS"
          • Aggiunta di Altri recapiti
          • Cancellazione di un recapito legale
          • Cancellazione di un recapito digitale “Email o SMS”
          • Modifica di un recapito legale
          • Modifica di un recapito digitale "Email o SMS"
          • Modifica di un Altro recapito
        • Gestione delle deleghe
          • Visualizzazione delle deleghe
          • Creazione di una delega
          • Recupero codice di accettazione di una delega
          • Cancellazione di una delega
          • Accettazione di una delega
          • Revoca di una delega
          • Rifiuto di una delega
        • Uscita da Piattaforma Notifiche
        • Integrazione con IO
      • Persone giuridiche
        • Accesso a Piattaforma Notifiche del Legale Rappresentante
        • I ruoli in Piattaforma Notifiche per le persone giuridiche
        • Configurazione gruppi
        • Configurazione utenti
          • Visualizzazione degli utenti
          • Aggiunta di un utente da parte di un amministratore
          • Aggiunta di un utente da parte di un amministratore di gruppo
          • Modifica di un utente da parte di un amministratore
          • Modifica di un utente da parte di un amministratore di gruppo
          • Cancellazione di un utente
        • Accesso a Piattaforma Notifiche di un dipendente della persona giuridica
        • Visualizzazione delle Notifiche Ricevute
        • Configurazione domicili e recapiti digitali
        • Gestione delle deleghe
        • Visualizzazione e gestione delle notifiche per le quali si è delegati
    • Servizi RADD (Rete Assorbimento Digital Divide)
Powered by GitBook
On this page
  1. Piattaforma Notifiche Digitali - Manuale Operativo
  2. Comprendere lo Stato della notifica e gli atti disponibili sul portale

Attestazione opponibili ai terzi

PreviousStato della notificaNextLa protezione dei dati

Last updated 1 year ago

Le attestazioni opponibili ai terzi sono dei file in formato PDF, firmati digitalmente da PagoPA con Sigillo Digitale Qualificato così come definito dal CAD e dotati di marcatura temporale certificata. Queste caratteristiche garantiscono l’irripudiabilità e l’immodificabilità delle attestazioni. Tali attestazioni sono conservate a norma per 10 anni.

Le attestazione sono rese disponibili per Mittente e Destinatario/i all'interno delle rispettive sezione Stato della notifica.

Le attestazioni vengono generate al verificarsi di alcuni eventi rilevanti per la notificazione ed hanno il seguente formato:

Attestazione opponibile a terzi: notifica presa in carico

Questa Attestazione viene generata alla conclusione dei passaggi di creazione della notifica su PN ed è associata allo stato della notifica "Depositata".

In caso di notifica multi destinatario, questa Attestazione è unica e visibile per tutti i co destinatari.

Attestazione opponibile a terzi: notifica digitale

Questa Attestazione viene generata alla conclusione dei tentativi di invio sui domicili digitali disponibili, nel caso si siano completati con un evento di consegna; ed è associata allo stato della notifica "Consegnata".

Nel caso di notifica multi destinatario, questa Attestazione attesta l'esito dei tentativi d'invio per ciascun destinatario e, quindi verranno generate tante attestazioni quanti sono i co destinatari e ciascuno di essi avrà a disposizione/visibilità esclusivamente della propria. Mentre il Mittente le avrà tutte a disposizione.

Attestazione opponibile a terzi: mancato recapito digitale

Questa Attestazione viene generata alla conclusione dei tentativi di invio sui domicili digitali disponibili, nel caso si siano completati con una mancata consegna (a causa p.e. di: casella postale satura o indisponibilità momentanea a causa di disservizio del fornitore della PEC o SERCQ); ed è associata allo stato della notifica "Invio in corso", perché in questo caso PN procede con l'invio della raccomandata semplice.

Nel caso di notifica multi destinatario, verranno generate tante attestazioni quanti sono i co destinatari e ciascuno di essi avrà a disposizione/visibilità esclusivamente della propria. Mentre il Mittente le avrà tutte a disposizione.

Attestazione opponibile a terzi: avvenuto accesso (da parte del destinatario)

Nel caso di notifica multi destinatario, questa Attestazione attesta l'avvenuto accesso per ciascun destinatario e, quindi verranno generate tante attestazioni quanti sono i co destinatari e ciascuno di essi avrà a disposizione/visibilità esclusivamente della propria. Mentre il Mittente le avrà tutte a disposizione.

Attestazione opponibile a terzi: avvenuto accesso (da parte del delegato)

Nel caso di notifica multi destinatario, questa Attestazione attesta l'avvenuto accesso per conto del singolo destinatario delegante e, quindi verranno generate tante attestazioni quanti sono i co destinatari deleganti e, ciascuno di essi avrà a disposizione/visibilità esclusivamente della propria. Mentre il Mittente le avrà tutte a disposizione.

Attestazione opponibile a terzi: malfunzionamento e ripristino

Questa Attestazione viene generata nei casi previsti di disservizio della piattaforma, previsti dalle norma di funzionamento, che rendano impossibile l'inoltro telematico, da parte dell'amministrazione, dei documenti informatici destinati alla notificazione ovvero, al destinatario e delegato, l'accesso, il reperimento, la consultazione e l'acquisizione dei documenti informatici messi a disposizione; ed è disponibile nelle informazioni relative al dettaglio della notifica nella sezione "Altri documenti" .

In caso di notifica multi destinatario, questa Attestazione è unica e visibile per tutti i co destinatari.

                      

Questa attestazione viene generata quando il destinatario accede alla notifica (secondo le ) ed è associata allo stato della notifica "Avvenuto Accesso"

Questa Attestazione viene generata quando l'accesso per conto del destinatario delegante alla notifica avviene (secondo le ) da parte di un delegato; ed è associata allo stato della notifica "Avvenuto Accesso".

modalità previste
modalità previste