Come inviare un Messaggio
Last updated
Last updated
Facendo riferimento al procedimento indicato nella , dove puoi trovare tutte le informazioni preliminari e di dettaglio, qui ti forniamo esempi pratici di invio di un Messaggio.
Componi la request per l', della quale ti forniamo qui esempi a seconda dello scenario di utilizzo:
il campo fiscal_code
è il codice fiscale del Cittadino destinatario del messaggio
se richiesto, aggiungi anche il campo due_date
per indicare la ; poni attenzione al formato richiesto dalle specifiche tecniche e alle considerazioni sui fusi orari riportate nella !
Nell'esempio, la data di scadenza è impostata in modo che il Cittadino possa pagare entro il termine della giornata del 31 marzo 2023 (a marzo non è in vigore l'ora legale e dunque in Italia il fuso è UTC+1)
Assicurati che il cittadino
Aggiungi l'header Ocp-Apim-Subscription-Key
e valorizzalo con la chiave () del tuo Servizio IO: puoi recuperarla accedendo all' e cercando la scheda del tuo Servizio nella pagina "Servizi"
Invoca l'API di invio richiamando in POST
l'endpoint https://api.io.pagopa.it/api/v1/messages
Prendi nota dell'identificativo del Messaggio che IO ti comunica in risposta: ti servirà per e, se sei cliente Premium, usufruire delle caratteristiche a valore aggiunto offerte dal Programma
Ecco cosa vedrà il Cittadino aprendo App IO quando riceverà il tuo messaggio:
Se vuoi ottenere maggiore capacità nell'utilizzo delle API di integrazione con IO, consulta le funzionalità offerte dal .