✉️
Messaggi
  • Supporto agli Enti: Messaggi
  • Tutorial e casi d'uso
    • 🗒️Indice dei Tutorial e dei Casi d'Uso
      • 📜Come spedire il mio primo Messaggio di test
      • 📜Come inviare un Messaggio
      • 📜Come sapere se un Messaggio è stato recapitato
      • 📜Come sapere se un Messaggio è stato letto (Funzionalità Premium)
      • 📜Come allegare documenti a un Messaggio (Funzionalità Premium)
  • Domande Frequenti
    • ❓Domande e risposte sui Messaggi
Powered by GitBook
On this page
  1. Tutorial e casi d'uso
  2. Indice dei Tutorial e dei Casi d'Uso

Come spedire il mio primo Messaggio di test

PreviousIndice dei Tutorial e dei Casi d'UsoNextCome inviare un Messaggio

Last updated 6 months ago

Una volta , puoi iniziare subito a sperimentare l'invio di Messaggi.

Poni attenzione al fatto che un Servizio su IO abilitato è in grado di mandare messaggi a qualsiasi codice fiscale valido: è tua responsabilità individuare e aggiornare nel tempo la base d'utenza corretta per il tuo Servizio.

Puoi sapere se e richiamando l'apposita API: in caso di risposta affermativa, potrai procedere con l'invio del messaggio.

Step 1. Come prima cosa, componi il tuo messaggio seguendo le linee guida del Manuale dei Servizi di IO e le .

Step 2. Individua la tua base d'utenza di test: generalmente, dovrai individuare i codici fiscali di persone coinvolte nei processi di definizione, implementazione e test dei tuoi Servizi su IO.

Step 3. Invia un messaggio di test: usa per mandare un messaggio sull'app dei tuoi utenti di test e verifica con loro il buon esito di ogni parte del messaggio (, e contenuto del , eventuali , o ).

🗒️
📜
configurato un Servizio su IO
un tuo utente è già su IO
ha abilitato le comunicazioni provenienti dal tuo Servizio
specifiche del formato Markdown supportato
l'API di invio
titolo
formattazione
corpo
posizioni debitorie
allegati PDF
CTA