Come spedire un avviso di pagamento in un Messaggio
Last updated
Last updated
Spedire è un processo del tutto simile a quello a tua disposizione per , con l'aggiunta di informazioni specifiche per la posizione debitoria. In questo tutorial ti mostriamo come fare.
Come prima cosa, fai ; assicurati che, a livello di codice fiscale, l'Ente che invia i messaggi su IO sia anche l'Ente creditore che emette l'avviso di pagamento
Se richiesto, aggiungi il per indicare la ; poni attenzione al formato richiesto dalle specifiche tecniche e alle considerazioni sui fusi orari!
Aggiungi la alla request dell'API di invio del messaggio
il campo amount
deve contenere l'importo dell'avviso di pagamento, espresso in centesimi di Euro
il campo notice_number
deve contenere il codice IUV da 18 cifre associato alla posizione debitoria
se imposti a true il campo opzionale invalid_after_due_date
, App IO mostrerĂ il pagamento come "scaduto" al superamento della data di scadenza
Nell'esempio:
l'importo richiesto è di €540,00 (espresso in centesimi)
la data di scadenza è impostata in modo che il Cittadino possa pagare entro il termine della giornata del 31 marzo 2023 (a marzo non è in vigore l'ora legale e dunque in Italia il fuso è UTC+1)
Se hai , puoi abilitare il tuo messaggio a usufruire delle caratteristiche avanzate offerte aggiungendo alla request il campo "
"="ADVANCED"
: potrai, ad esempio, sapere se l'avviso è stato pagato, potrai allegarvi documenti PDF (ad esempio una fattura) e il tuo utente riceverà opportuni promemoria in prossimità della scadenza.
Per conoscere tutti i vantaggi dell'offerta Premium fai riferimento alla sull'argomento.