LogoLogo
2022 - Q2
2022 - Q2
  • INIZIA DA QUI
    • 🏠Circolare trimestrale pagoPA
    • 📅Roadmap
  • 📋Dettaglio interventi
    • pagoPA Checkout
    • Gestione evoluta delle commissioni
    • Unico modello di pagamento
    • Area Riservata
    • Pagamenti spontanei
    • Connettività e sicurezza
    • Stampa avvisi pagoPA per Enti
    • Stampa ricevute per cittadino
    • Archivio centralizzato avvisi
    • Down option
    • Pagamenti pull
  • 📊Andamento del trimestre
    • Overview volumi
  • ☑️Problemi riscontrati e azioni di miglioramento
    • Obiettivo
    • Nuovo processo di Quality Improvement
    • Criticità imputabili ai PSP
      • Evidenze monitoraggio Flussi di Rendicontazione
      • Evidenze monitoraggio rispetto specifiche
    • Criticità imputabili agli EC
  • 🏅Obiettivi raggiunti
    • Nuovo portale pagamenti
    • Costi commissione più chiari
    • Status page
    • Quadratura e rendicontazione
    • Posizioni debitorie
  • 📰Evidenze e fatti principali
    • Donazioni Ucraina
    • Nuovi metodi di pagamento
  • Link utili
    • 📖Glossario
Powered by GitBook
On this page
  • Mancato rispetto Livelli di Servizio (LdS)
  • Impatto per il cittadino
  • Impatto per il PSP
  • Impatto per PagoPA
  • Azioni di mitigazione
  • Mancato rispetto delle Specifiche lato EC
  • Impatto per il cittadino
  • Impatto per il PSP
  • Impatto per PagoPA
  • Azioni di mitigazione
  • Mancata gestione IBAN accredito
  • Impatto per il cittadino
  • Impatto per il PSP
  • Impatto per PagoPA
  • Azioni di mitigazione
Export as PDF
  1. Problemi riscontrati e azioni di miglioramento

Criticità imputabili agli EC

PreviousEvidenze monitoraggio rispetto specificheNextNuovo portale pagamenti

Last updated 2 years ago

Mancato rispetto Livelli di Servizio (LdS)

Gli EC non rispettano i LdS richiesti da PagoPA in termini di performance, uptime, tempi di processo.

Impatto per il cittadino

L’impatto per il cittadino è critico perché porta all’impossibilità di procedere o completare il pagamento. È talvolta necessario un intervento manuale per sbloccare i pagamenti rimasti in stato non definitivo o per permettere al cittadino di riprovare.

Impatto per il PSP

L’impatto per il PSP è critico perché comporta un carico sui sistemi dovuto alla numerosità delle “retry” sui pagamenti non correttamente completati o che si chiudono in tempi troppo elevati.

Impatto per PagoPA

L’impatto su PagoPA è alto perché richiede un oneroso impiego dei team di assistenza per gestire le numerose segnalazioni e con necessità di analisi puntuali molto dispendiose.

Azioni di mitigazione

Per avere evidenze più tempestive e puntuali, PagoPA sta lavorando alla realizzazione del sistema di con cui sarà in grado di richiedere tempestivamente agli EC di adeguarsi rispetto ai livelli di servizio descritti nelle specifiche. È inoltre in corso la strutturazione del atto a migliorare la gestione del problema con la definizione delle modalità di rientro per gli EC inadempienti.

Mancato rispetto delle Specifiche lato EC

Gli EC talvolta non rispettano in maniera precisa le specifiche di PagoPA.

Impatto per il cittadino

L’impatto per il cittadino è critico perché porta all’impossibilità di procedere o completare il pagamento entro tempi accettabili. È talvolta necessario un intervento manuale per sbloccare i pagamenti rimasti in stato non definitivo o per permettere al cittadino di riprovare.

Impatto per il PSP

L’impatto per il PSP è critico. È spesso necessario il ricorso a procedure di riversamento extra-processo. Si generano inoltre situazioni che comportano un carico sui sistemi dovuto alla numerosità delle “retry” per pagamenti in errore.

Impatto per PagoPA

L’impatto su PagoPA è critico perché richiede un oneroso impiego dei team di assistenza per gestire le numerose segnalazioni e con necessità di analisi puntuali molto dispendiose.

Azioni di mitigazione

Mancata gestione IBAN accredito

L’EC chiude un conto di accredito e non lo comunica a pagoPA. Di conseguenza i pagamenti veicolano un IBAN di riversamento non più attivo e gli SCT effettuati dai PSP sono rifiutati.

Impatto per il cittadino

L’impatto per il cittadino è molto basso perché l’IBAN viene utilizzato solo per il riversamento successivo al completamento del pagamento.

Impatto per il PSP

L’impatto per il PSP è critico. Il PSP riversante non conosce il nuovo IBAN corretto e si rivolge all’assistenza che si interfaccia con l’EC. Non sempre questo processo porta ad ottenere l’IBAN sostitutivo (e comunque non in tempi brevi).

Impatto per PagoPA

L’impatto su PagoPA è critico perché l’assistenza di PagoPA deve recuperare i nuovi IBAN, comunicarli al PSP e farli censire sui sistemi di pagoPA.

Azioni di mitigazione

Controllo periodico tramite il servizio CheckIBAN della validità degli IBAN censiti per produrre avvisi verso gli EC a fronte di IBAN non più validi e inibirne la propagazione sul sistema.

Per avere evidenze più tempestive e puntuali, PagoPA sta lavorando alla realizzazione del sistema di con cui sarà in grado di richiedere tempestivamente agli EC di adeguarsi rispetto a quanto richiesto nelle specifiche. È inoltre in corso la strutturazione del nuovo processo di atto a migliorare la gestione del problema con la definizione delle modalità di rientro per gli EC inadempienti.

☑️
monitoraggio e quadratura
nuovo processo di Quality Improvement
monitoraggio e quadratura
Quality Improvement