LogoLogo
2022 - Q2
2022 - Q2
  • INIZIA DA QUI
    • 🏠Circolare trimestrale pagoPA
    • 📅Roadmap
  • 📋Dettaglio interventi
    • pagoPA Checkout
    • Gestione evoluta delle commissioni
    • Unico modello di pagamento
    • Area Riservata
    • Pagamenti spontanei
    • Connettività e sicurezza
    • Stampa avvisi pagoPA per Enti
    • Stampa ricevute per cittadino
    • Archivio centralizzato avvisi
    • Down option
    • Pagamenti pull
  • 📊Andamento del trimestre
    • Overview volumi
  • ☑️Problemi riscontrati e azioni di miglioramento
    • Obiettivo
    • Nuovo processo di Quality Improvement
    • Criticità imputabili ai PSP
      • Evidenze monitoraggio Flussi di Rendicontazione
      • Evidenze monitoraggio rispetto specifiche
    • Criticità imputabili agli EC
  • 🏅Obiettivi raggiunti
    • Nuovo portale pagamenti
    • Costi commissione più chiari
    • Status page
    • Quadratura e rendicontazione
    • Posizioni debitorie
  • 📰Evidenze e fatti principali
    • Donazioni Ucraina
    • Nuovi metodi di pagamento
  • Link utili
    • 📖Glossario
Powered by GitBook
On this page
  • A quale esigenza rispondiamo?
  • Quale soluzione adottiamo?
  • Impatti
  • Perché è importante adeguarsi
  • Dove trovare le specifiche tecniche
  • Domande frequenti
  • Per gli EC
Export as PDF
  1. Dettaglio interventi

Area Riservata

PagoPA sta sviluppando un nuovo portale B2B che, tramite l’accesso a un’area riservata, sarà il primario canale di interfaccia per i PSP, gli Enti Creditori, i loro eventuali partner/integratori tecnologici e tutti i prodotti della Società, tra cui la piattaforma pagoPA. Il portale nasce per offrire ai vari soggetti coinvolti un unico luogo da cui attivare e integrare uno qualsiasi dei prodotti di PagoPA, al fine di semplificare le procedure di adesione alle singole piattaforme e, successivamente, configurare e gestire in autonomia i relativi servizi.

L’ente potrà indicare i referenti amministrativi e tecnici (interni) o i partner tecnologici (esterni), autorizzarli all’integrazione di un determinato prodotto e variare queste deleghe in qualsiasi momento. Allo stesso modo le figure tecniche delegate potranno accedere al portale per eseguire le operazioni di integrazione necessarie solo per gli enti da cui abbiano ricevuto delega e solo sui prodotti su cui siano stati autorizzati.

Tipo intervento

Obbligatorio

Soggetti impattati

PSP, EC

Obiettivo

Miglioramento qualità

Specifiche di riferimento

SANP 3.2.0

Data disponibilità ambiente Test

Q3 2022

Data rilascio in ambiente di produzione

Q4 2022

Data obbligo adeguamento

Q3 2023

A quale esigenza rispondiamo?

Ad oggi, l’adesione alle diverse piattaforme in carico a PagoPA S.p.A e la relativa integrazione dei servizi, avviene tramite back office specifici secondo procedure distinte. Ad esempio, nel caso della piattaforma pagoPA, esiste il Portale delle Adesioni da cui, però, non è possibile gestire anche l’adesione all’app IO.

Quale soluzione adottiamo?

L’introduzione del nuovo portale B2B costituirà un unico back office e permetterà agli enti di gestire in autonomia - dalla propria area riservata - tutti i prodotti in modo semplice, coerente e standardizzato, riducendo l’effort di integrazione e configurazione, oggi realizzate tramite email e processi manuali.

L’adesione e la firma dei contratti e delle convenzioni sarà automatizzato.

L’accesso al nuovo portale B2B avverrà attraverso SPID o CIE e ciascun referente amministrativo potrà delegare un subset di funzionalità ai diversi profili utente.

A titolo esemplificativo:

  • Funzionalità per i PSP:

    • configurazione Catalogo dati informativo

    • gestioni chiavi e certificati per accesso alle primitive

    • download report fatturazioni

  • Funzionalità per gli EC:

    • censimento stazioni

    • censimento IBAN

    • gestione chiavi e certificati per accesso alle primitive

    • download report fatturazioni per funzionalità premium

    • configurazioni catalogo servizi per pagamenti spontanei

Impatti

Adozione obbligatoria da parte di EC, PSP e Partner/Integratori tecnologici. Il PdA (Portale delle Adesioni) continuerà a essere utilizzabile fino a giugno 2023 ma non ci saranno evoluzioni di prodotto.

Perché è importante adeguarsi

L’adozione del nuovo portale B2B offrirà benefici in termini di semplificazione dei processi di backoffice, senza richiedere alcun adeguamento tecnico da parte di PSP ed EC.

Dove trovare le specifiche tecniche

I dettagli di questo intervento saranno descritti nelle SANP (3.2.0) che verranno pubblicate nel Q4 2022 e rese disponibili nella sezione Documentazione del sito di prodotto.

Domande frequenti

Per gli EC

Quando sarà dismesso il Portale delle Adesioni e si dovrà utilizzare il nuovo portale B2B?

Il PDA sarà dismesso nel Q3 2023.

PreviousUnico modello di pagamentoNextPagamenti spontanei

Last updated 2 years ago

📋