LogoLogo
2022 - Q2
2022 - Q2
  • INIZIA DA QUI
    • 🏠Circolare trimestrale pagoPA
    • 📅Roadmap
  • 📋Dettaglio interventi
    • pagoPA Checkout
    • Gestione evoluta delle commissioni
    • Unico modello di pagamento
    • Area Riservata
    • Pagamenti spontanei
    • Connettività e sicurezza
    • Stampa avvisi pagoPA per Enti
    • Stampa ricevute per cittadino
    • Archivio centralizzato avvisi
    • Down option
    • Pagamenti pull
  • 📊Andamento del trimestre
    • Overview volumi
  • ☑️Problemi riscontrati e azioni di miglioramento
    • Obiettivo
    • Nuovo processo di Quality Improvement
    • Criticità imputabili ai PSP
      • Evidenze monitoraggio Flussi di Rendicontazione
      • Evidenze monitoraggio rispetto specifiche
    • Criticità imputabili agli EC
  • 🏅Obiettivi raggiunti
    • Nuovo portale pagamenti
    • Costi commissione più chiari
    • Status page
    • Quadratura e rendicontazione
    • Posizioni debitorie
  • 📰Evidenze e fatti principali
    • Donazioni Ucraina
    • Nuovi metodi di pagamento
  • Link utili
    • 📖Glossario
Powered by GitBook
On this page
Export as PDF
  1. Obiettivi raggiunti

Costi commissione più chiari

PreviousNuovo portale pagamentiNextStatus page

Last updated 2 years ago

Per garantire una maggiore trasparenza dei costi al cittadino, il si è arricchito di una nuova sezione, creata per offrire agli utenti un aiuto in più quando si tratta di decidere dove, come e con quale operatore pagare i servizi pubblici sui canali online gestiti da PagoPA S.p.A.

Alla voce , la pagina Cittadini ospita un simulatore che permette di consultare le commissioni applicate dai diversi Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) presenti sulla piattaforma, in base all’importo dovuto, al canale (app IO, sito dell’Ente o sito di pagoPA) e al metodo utilizzato (carte, conto corrente, app e altri).

Come funziona?

È sufficiente inserire nel simulatore la somma riportata sull’avviso pagoPA e, poi, selezionare dal menù a tendina “dove” e “come” si intende effettuare il pagamento, per visualizzare la lista degli operatori disponibili insieme al costo del servizio offerto da ciascuno. I cittadini che desiderano avere una panoramica delle alternative di pagamento possibili e informarsi sui relativi costi, possono così usare questo strumento e valutare il gestore della transazione più in linea con le proprie preferenze, prima di procedere.

Grazie a una facile consultazione online, il simulatore intende favorire una scelta libera e consapevole, che il singolo può compiere secondo ciò che giudica per sé più comodo e conveniente.

L’obiettivo è consentire agli utenti di conoscere e orientarsi al meglio tra le diverse opzioni fornite dai PSP su pagoPA per eseguire un versamento a favore di un ente, valorizzando la trasparenza dei costi di commissione.

L’iniziativa traduce l’impegno di PagoPA S.p.A. in questa direzione, coerente con la mission di diffondere servizi pubblici digitali centrati sulle esigenze del cittadino.

Fai una prova e scopri i costi di commissione -->
sito di pagoPA
Trasparenza Costi
🏅
Page cover image