LogoLogo
2022 - Q2
2022 - Q2
  • INIZIA DA QUI
    • 🏠Circolare trimestrale pagoPA
    • 📅Roadmap
  • 📋Dettaglio interventi
    • pagoPA Checkout
    • Gestione evoluta delle commissioni
    • Unico modello di pagamento
    • Area Riservata
    • Pagamenti spontanei
    • Connettività e sicurezza
    • Stampa avvisi pagoPA per Enti
    • Stampa ricevute per cittadino
    • Archivio centralizzato avvisi
    • Down option
    • Pagamenti pull
  • 📊Andamento del trimestre
    • Overview volumi
  • ☑️Problemi riscontrati e azioni di miglioramento
    • Obiettivo
    • Nuovo processo di Quality Improvement
    • Criticità imputabili ai PSP
      • Evidenze monitoraggio Flussi di Rendicontazione
      • Evidenze monitoraggio rispetto specifiche
    • Criticità imputabili agli EC
  • 🏅Obiettivi raggiunti
    • Nuovo portale pagamenti
    • Costi commissione più chiari
    • Status page
    • Quadratura e rendicontazione
    • Posizioni debitorie
  • 📰Evidenze e fatti principali
    • Donazioni Ucraina
    • Nuovi metodi di pagamento
  • Link utili
    • 📖Glossario
Powered by GitBook
On this page
Export as PDF
  1. Obiettivi raggiunti

Nuovo portale pagamenti

PreviousCriticità imputabili agli ECNextCosti commissione più chiari

Last updated 2 years ago

Il nuovo portale dei pagamenti è nato con l’obiettivo di permettere al cittadino di pagare un avviso pagoPA all’interno della pagina del sito pagopa.gov.it inserendo i dati presenti nell’avviso.

Il portale è stato attivato ad inizio 2022 e consente di pagare con carta senza necessità di registrazione (pagamenti c.d. in modalità guest).

Il portale sfrutta appieno le potenzialità del nuovo servizio fornendo un’esperienza di pagamento fluida e in linea con il nuovo .

Per consentire l’adozione di nuovi strumenti di pagamento all’interno del Nuovo portale, i PSP interessati devono completare l’adeguamento indicato nelle SANP (2.4.3 e successive versioni) che consiste nell’utilizzo della primitiva pspNotifyPayment in luogo della già deprecata pspInviaCarrelloRPTCarte.

Le modifiche alle interfacce API sono inoltre indispensabili per permettere ai cittadini di effettuare transazioni verso Enti Creditori che hanno adottato il nuovo modello di pagamento. Si tratta di un tassello abilitante alle future evoluzioni della piattaforma con l’obiettivo di consentire una user experience più fluida, garantire un’integrazione da parte degli stakeholder coinvolti (PSP ed EC) semplificata, mantenendo nel contempo sicurezza e resilienza.

Scopri il nuovo sito -->
Dove Pagare
pagoPA Checkout
modello unico di pagamento
🏅
Page cover image