LogoLogo
2022 - Q2
2022 - Q2
  • INIZIA DA QUI
    • 🏠Circolare trimestrale pagoPA
    • 📅Roadmap
  • 📋Dettaglio interventi
    • pagoPA Checkout
    • Gestione evoluta delle commissioni
    • Unico modello di pagamento
    • Area Riservata
    • Pagamenti spontanei
    • Connettività e sicurezza
    • Stampa avvisi pagoPA per Enti
    • Stampa ricevute per cittadino
    • Archivio centralizzato avvisi
    • Down option
    • Pagamenti pull
  • 📊Andamento del trimestre
    • Overview volumi
  • ☑️Problemi riscontrati e azioni di miglioramento
    • Obiettivo
    • Nuovo processo di Quality Improvement
    • Criticità imputabili ai PSP
      • Evidenze monitoraggio Flussi di Rendicontazione
      • Evidenze monitoraggio rispetto specifiche
    • Criticità imputabili agli EC
  • 🏅Obiettivi raggiunti
    • Nuovo portale pagamenti
    • Costi commissione più chiari
    • Status page
    • Quadratura e rendicontazione
    • Posizioni debitorie
  • 📰Evidenze e fatti principali
    • Donazioni Ucraina
    • Nuovi metodi di pagamento
  • Link utili
    • 📖Glossario
Powered by GitBook
On this page
Export as PDF
  1. Obiettivi raggiunti

Posizioni debitorie

PreviousQuadratura e rendicontazioneNextDonazioni Ucraina

Last updated 2 years ago

La funzionalità “posizioni debitorie” consente agli EC o ai loro partner/integratori di delegare la gestione tecnologica delle proprie posizioni debitorie a PagoPA. Con “gestione” si intende sia la componente che riguarda la creazione, aggiornamento e cancellazione delle posizioni debitorie - eventualmente anche partendo da richieste di pagamento spontaneo - sia la componente di "pagabilità" delle posizioni stesse attraverso il Nodo dei Pagamenti.

Questa possibilità permette di semplificare la gestione delle posizioni debitorie per gli EC che, con le attuali soluzioni, è una attività complessa e che necessita di continui adeguamenti per il rispetto delle SANP oltre ad adeguate performance per garantire gli SLA e un’esperienza ottimale per l’utente (in particolare nei momenti di picco).

L’adesione al servizio di gestione delle posizioni debitorie sarà possibile in maniera autonoma tramite il nuovo portale dedicato , richiedendo le chiavi di accesso alle nuove API.

Il servizio è opzionale, non sostitutivo della funzionalità di gestione delle PD che i PT o gli IT già oggi erogano.

Per l'attivazione l'EC deve prevedere:

  • gestione API per la creazione/modifica/eliminazione di posizioni debitorie

  • ricezione e gestione eventi real time dei pagamenti effettuati

  • iscrizione a servizi di pagamenti spontanei (opzionale)

I dettagli di questo intervento sono descritti nelle SANP (3.1.0) pubblicate a luglio 2022 e rese disponibili nella sezione Documentazione del sito di prodotto.

Area Riservata
🏅
Page cover image