Manuale Back Office pagoPA
Manuale BO pagoPA - PSP
Manuale BO pagoPA - PSP
  • Manuale operativo Pagamenti pagoPA - Prestatore di Servizi di Pagamento
    • Prerequisiti per accesso al portale
    • Accesso
    • Selezione Ambiente
    • Panoramica
    • Funzionalità
      • Registrazione al Nodo dei pagamenti PagoPA
      • Generazione API Key
      • Canale
        • Creazione
        • Gestione
        • Duplicazione
        • Modifica
        • Associazione di un PSP al Canale
      • External API
        • Sottoscrizione, Autenticazione & Autorizzazione
        • get IBANs
      • Gestione Evoluta Commissioni
        • Pacchetti "Per tutti"
          • Creazione pacchetto "Per tutti"
          • Visualizzazione pacchetti "Per tutti"
          • Gestione pacchetti "Per tutti"
            • Visualizza dettaglio
            • Modifica
            • Elimina
        • Pacchetti "Su richiesta"
          • Creazione pacchetto "Su richiesta"
          • Visualizzazione pacchetti "Su richiesta"
          • Gestione Pacchetti "Su richiesta"
            • Visualizzazione dettaglio
            • Modifica
            • Elimina
            • Accettazione / Rifiuto richiesta adesione EC
            • Rimozione Adesione EC
        • Pacchetti "Su invito"
          • Creazione pacchetto "Su invito"
          • Visualizzazione pacchetti "Su invito"
          • Gestione pacchetti "Su invito"
            • Visualizza dettaglio
            • Gestione enti
            • Modifica
            • Elimina
            • Pacchetto in scadenza
        • Esportazione CSV
        • Gestione "onUS"
      • Matrice Ruoli / Funzionalità
      • Insights
Powered by GitBook
On this page
  • Sezione Canale: Gestione - Ambiente di Collaudo
  • Sezione Canale: Gestione - Ambiente di Produzione
  1. Manuale operativo Pagamenti pagoPA - Prestatore di Servizi di Pagamento
  2. Funzionalità
  3. Canale

Gestione

Questa funzionalità permette di consultare i dati di configurazione del canale (inseriti in fase di creazione) e di avviare tutte le azioni che comportano una variazione di tali dati.

PreviousCreazioneNextDuplicazione

Last updated 11 months ago

Il ruolo che ne possiede il pieno potere a livello di operatività è il Responsabile Tecnico:

  • interno al PSP, nel caso di soggetto direttamente connesso al Nodo dei Pagamenti PagoPA;

  • dell’Intermediario Tecnologico o del Partner tecnologico del PSP, nel caso di soggetto non direttamente connesso al Nodo dei Pagamenti PagoPA.

L' Amministratore possiede invece pieno potere a livello di visualizzazione.

Sezione Canale: Gestione - Ambiente di Collaudo

Nella Pagina "Vista Canali", dopo aver effettuato la creazione del canale in ambiente di collaudo, l'utente può visualizzare l'elenco dei canali creati sotto forma di tabella in Stato Attivo.

Cliccando sui 3 puntini accanto lo Stato "Attivo", l'utente visualizzerà le voci "Gestisci Canali" e "Duplica" .

Selezionando la voce "Gestisci Canali", l'utente può accedere alla Pagina di dettaglio Canale in cui sono riportati tutti i dati di configurazione inseriti in fase di Creazione.

Da questa pagina, oltre alla mera consultazione ha la possibilità di avviare le azioni di disabilitazione, duplicazione e modifica del canale cliccando sui rispettivi tasti "Richiedi eliminazione", "Duplica" e "Modifica".

PSP Intermediario tecnologico

Se il PSP ha scelto di rendersi disponibile ad intermediare altri PSP indiretti, cliccando sui 3 puntini accanto lo Stato Attivo, potrà essere visualizzata oltre alle voci "Gestisci Canali" e "Duplica", anche la voce "Gestisci PSP" che consente di accedere alla Pagina Gestione PSP da cui sarà possibile avviare tutte le azioni di gestione dei PSP associati a quel canale.

Sezione Canale: Gestione - Ambiente di Produzione

Nella Pagina "Vista Canali", dopo aver effettuato la creazione del canale in ambiente di collaudo, l'utente può visualizzare l'elenco dei canali creati sotto forma di tabella che possono assumere i potenziali stati con i seguenti significati:

  • "Attivo": il canale è correttamente in esercizio.

Cliccando sui 3 puntini accanto lo Stato Attivo, l'utente avrà la possibilità di selezionare la voce "Gestisci Canali", accedendo alla Pagina di dettaglio Canale in cui sono riportati tutti i dati di configurazione inseriti in fase di Creazione.

Da questa pagina, oltre alla mera consultazione, l'utente ha la possibilità di avviare le azioni di disabilitazione, duplicazione e modifica del canale cliccando sui rispettivi tasti "Disabilita", "Duplica" e "Modifica".

Intermediario tecnologico

Se il PSP è un Intermediario Tecnologico, l'utente cliccando sui 3 puntini accanto lo Stato Attivo, visualizzerà oltre alle voci "Gestisci Canali" e "Duplica", anche la voce "Gestisci PSP" che gli consente di accedere alla Pagina Gestione PSP da cui potrà avviare tutte le azioni di gestione dei PSP associati a quel canale.

Cliccando sui 3 puntini accanto lo Stato "In revisione", l'utente può visualizzare le voci "Gestisci Canali" e "Duplica". (vedi ).

Duplica - Ambiente di Produzione
(vedi Duplicazione - Ambiente di Collaudo)
Pagina Vista Canali - tabella elenco canali - menu stato Attivo
Pagina di dettaglio configurazione del canale
Pagina Vista Canali - PSP intermediario
Pagina Vista Canali - Tabella elenco Canali
Pagina di dettaglio configurazione canale - stato attivo