Area Riservata Enti - Piattaforma Notifiche
L’Area Riservata è un portale web dedicato a tutti gli Enti che collaborano con PagoPA, in particolare: Pubbliche Amministrazioni, Gestori di Pubblico Servizio, ed in futuro Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), Società a Controllo Pubblico e Partner Tecnologici.
Tale portale coincide con l’Area Riservata dell’Ente ed ha come obiettivo non solo quello creare un unico portale tramite cui attivare e gestire i propri prodotti PagoPA ma anche di sostituire ed integrare gli attuali portali di adesione/gestione che fino ad oggi hanno consentito di gestire ciascun prodotto PagoPA in modalità indipendente.
Per poter accedere all’Area Riservata di PagoPA, l’utente che intende effettuare l’accesso per conto del proprio ente, deve essere abilitato con uno specifico ruolo ad un prodotto: questo significa che i suoi dati relativi a nome, cognome, codice fiscale e mail istituzionale, devono essere censiti sul portale, all’interno del quale sarà presente per ciascun utente abilitato un profilo utente associato ad uno o più prodotti (vedi sezione “Utenti”).
Dunque, un utente si ritiene abilitato se i suoi dati sono stati inseriti in fase di adesione al prodotto stesso o all’interno della piattaforma tramite l’apposita funzione di aggiunta di un nuovo utente (vedi sezione “Adesione al prodotto base” e sezione “Utenti”). Nel caso in cui, non sia rinvenibile all’interno della piattaforma il profilo di un utente specifico, quell’utente non sarà abilitato e dunque non potrà accedere all’Area Riservata.
Ogni utente abilitato possiede un ruolo all’interno dell’Area riservata che può essere di livello Amministratore o di livello Operatore: ognuno dei due ruoli garantisce un diverso livello di visibilità e operatività all’interno dell’Area Riservata. In particolare:
- Amministratore: l’utente che viene censito sul prodotto con il ruolo da Amministratore possiede pieni poteri sia a livello di visualizzazione che a livello di operatività sui prodotti attivi (ovvero i prodotti a cui l’Ente di riferimento ha aderito) ed ha inoltre la possibilità di aderire ad un nuovo prodotto e di operare su utenti e gruppi;
- Operatore: l’utente che viene censito sul prodotto con il ruolo di Operatore possiede poteri e visibilità limitati, sia a livello di visualizzazione che a livello operativo; un utente con questo ruolo potrà soltanto visualizzare e accedere al back-office dei prodotti attivi su cui è abilitato e non avrà la possibilità né di effettuare operazioni su utenti e gruppi, né di aderire a nuovi prodotti.
Si specifica che un utente può possedere ruoli diversi su prodotti diversi, mentre non può essere censito sullo stesso prodotto sia come Operatore che Amministratore.
Per ulteriori dettagli riguardo alle abilitazioni previste per ciascun ruolo, si rimanda alla sezione “Area Riservata”.
Last modified 1mo ago