LogoLogo
SANPSACITutto il resto
SANP 3.6.0
SANP 3.6.0
  • ⬅️Torna a pagoPA.gov.it
  • Specifiche attuative del nodo dei pagamenti SPC
    • Premessa
    • Changelog
    • Glossario
    • Roadmap
    • Documentazione
    • Funzionamento generale
      • Ruoli
      • Ciclo di vita di un pagamento
      • Processi di pagamento
      • Rendicontazione e Cashflow
      • Overview delle componenti
      • Sicurezza e conservazione
      • L’adesione alla piattaforma pagoPA
      • Utilizzo del marchio pagoPA
      • Stand In
    • Erogazione e Livelli di servizio
    • Modello dati
  • Casi d'uso
    • Pagamento di un avviso presso PSP
    • Pagamento spontaneo presso PSP
      • Catalogo dei servizi
      • Bollo auto
    • Pagamento presso frontend dell'EC
    • Pagamento da Touchpoint PagoPA
      • Checkout
      • App IO
  • Ente Creditore
    • Adesione
    • Modalità d'integrazione
      • Integrazione tramite API asincrone
      • Integrazione tramite API sincrone
      • Integrazione touch point dell’EC con Checkout
      • Best practice
    • Generazione dell’Identificativo Univoco di Versamento
    • Tassonomia dei servizi di incasso
    • Tributi multi-beneficiario
    • Attestazione di pagamento
    • Riconciliazione contabile
    • Servizio @e.bollo
    • Stampa avvisi pagoPA
    • Processo di avvio in Esercizio
  • Prestatore di Servizi di Pagamento
    • Adesione
    • Modalità di integrazione
      • Integrazione tramite API
      • Catalogo Dati Informativi
      • Offrire sistemi di pagamento su touchpoints di PagoPA S.p.A.
      • Integrazione standard per gli strumenti di pagamento
      • Integrazione per strumento di pagamento PayPal
      • Integrazione per strumento di pagamento tramite Redirect
      • Best practice
    • Commissioni
    • Attestazione di pagamento
    • Processo di avvio in Esercizio
  • Esperienza per il Cittadino
    • App IO
      • Carte
      • PayPal
    • Checkout
  • Appendici
    • Connettività
    • Indicatori di qualità per i soggetti aderenti
      • Livelli di Servizio Enti Creditori
      • Livelli di Servizio PSP
    • Giornale degli eventi
    • Generazione e stampa degli avvisi
    • Gestione evoluta commissioni
    • Primitive
    • Funzionalità deprecate
    • Adesione ai servizi con subscription key
    • Posizioni Debitorie
      • Modello Dati
      • Stati della posizione debitoria
      • Pagamenti presso frontend dell'EC in modalità asincrona
      • Operazioni disponibili
    • POS Fisici
  • FAQ
    • Ente Creditore
    • PSP
    • Intermediario tecnologico
Powered by GitBook
On this page
  • Primitive deprecate
  • Tabella delle controparti
  • Informativa conto accredito
  • Connessione a pagoPA mediante rete SPC Infranet
  • WISP
  1. Appendici

Funzionalità deprecate

Primitive deprecate

  • nodoChiediInformativaPA

  • nodoChiediInformativaPSP

Tabella delle controparti

La struttura dati della tabella delle controparti è deprecata in quanto le informazioni contenute non hanno la necessità di essere scambiate in virtù dell'evoluzione della piattaforma pagoPA.

Informativa conto accredito

Le informazioni relative ai conti da accreditare saranno gestite mediante le nuove funzionalità messe a disposizione dal Backoffice PagoPA.

Connessione a pagoPA mediante rete SPC Infranet

La connessione tramite rete SPC Infranet mediante Porta di Dominio (SPCoop o equivalente) è deprecata. PagoPA S.p.A. dismetterà la propria PDD nel rispetto delle disposizioni AgID. Pertanto:

  • i soggetti già direttamente connessi alla piattaforma pagoPA tramite rete SPC Infranet e Porta di Dominio, dovranno provvedere alla dismissione della Porta di Dominio stessa, nel rispetto della normativa vigente. Nella connessione alla piattaforma pagoPA tramite rete SPC Infranet, detti soggetti dovranno rispettare gli stessi vincoli previsti per la rete Internet;

  • i soggetti di nuova attivazione alla piattaforma pagoPA tramite rete SPC Infranet, dovranno rispettare gli stessi vincoli previsti per la rete Internet.

Tale tipologia di connessione sarà dismessa a partire dal 30/04/2023.

WISP

L'utilizzo del WISP è deprecato, è sostituito dal Checkout e sarà dismesso come comunicato a tutti gli Aderenti tramite il dedicato processo di comunicazione periodica a cadenza trimestrale.

PreviousPrimitiveNextAdesione ai servizi con subscription key