Opzioni di pagamento
PagoPA ha messo a disposizione degli Enti Creditori (EC) una funzionalità che consente di associare a determinati avvisi delle opzioni di pagamento (OdP). La presenza di un’opzione consente di modificare lo standard del flusso del pagamento con avviso per gestire situazioni particolari come il pagamento di una rata di piani rateali, oppure la maggiorazione o la riduzione dell’importo facciale. Durante la fase di verifica di un pagamento con opzioni, l’EC fornisce al PSP da cui è partita la richiesta le informazioni che consentano al pagatore di effettuare una scelta fra varie possibili opzioni, modificando l’esperienza di pagamento. Grazie a questa nuova funzionalità, gli EC possono gestire il proprio archivio delle posizioni debitorie contemplando la possibilità di gestire le opzioni di pagamento che possono offrire al cittadino.
A quale esigenza rispondiamo?
La possibilità di avere a disposizione ulteriori opzioni di pagamento permetterà di soddisfare la crescente richiesta di gestione di use case da parte degli EC che presentano criticità con l’utilizzo del processo standard.
Quale soluzione adottiamo?
Il nuovo servizio si comporta da proxy esponendo una API che i PSP possono invocare per verificare il pagamento e recuperare le OdP disponibili nell’ambito della stessa posizione debitoria. Il nuovo servizio gestisce internamente la configurazione necessaria per poter contattare l’endpoint esposto dagli EC, che dunque devono esporre un nuovo servizio
L’esposizione del servizio è in carico all’EC in caso di integrazione sincrona, o in carico a Gestione Posizioni Debitorie (GPD) in caso di integrazione asincrona.
Impatti
Per gli EC che vogliono utilizzare la nuova funzionalità di OdP è necessario:
configurare le stazioni per specificare se si supporta o meno il recupero delle opzioni di pagamento (per maggiori informazioni si rimanda al manuale utente del Backoffice al seguente link
in caso di integrazione sincrona configurare un nuovo endpoint REST per le stazioni che supportano le opzioni di pagamento;
implementare la logica delle opzioni di pagamento secondo quanto descritto nei casi d'uso attualmente implementati
Perché è importante adeguarsi
L'adesione al servizio da parte dell'Ente Creditore è facoltativa.
L'adeguamento è invece importante qualora l'Ente Creditore riesca a gestire in modo semplice determinati use case, migliorando la qualità della relazione con l’Utente, che avrà la possibilità di scegliere l’opzione di pagamento più adatta, semplificando i propri processi interni in fase di riconciliazione.
Serve supporto?
Per gli sviluppatori è possibile aprire una issue su GitHub.
Per altri chiarimenti suggeriamo di rivolgersi al team Service Management.
Domande frequenti
Per i PSP
Come sarà informato l’utente della disponibilità di più opzioni di pagamento?
Sarà cura del PSP informare l’utente di questa possibilità.
Per gli EC
Chi valida le opzioni di pagamento?
La validazione delle opzioni di pagamento è a carico dell’EC.
Last updated