LogoLogo
2023 - Q1
2023 - Q1
  • INIZIA DA QUI
    • 🏠Circolare trimestrale pagoPA
    • 🆕News
    • 📅Roadmap
      • Changelog Roadmap
      • Backoffice pagoPA
      • Archivio centralizzato avvisi
      • Stand In
      • Pagamenti pull
      • Nuovo QR Code
      • Stampa ricevute per cittadino
      • Stampa avvisi pagoPA per Enti
      • Opzioni di pagamento
      • Flussi di Rendicontazione (FdR)
      • Informativa in sintesi
  • 📊Andamento del trimestre
    • Overview volumi
  • ☑️Problemi riscontrati e azioni di miglioramento
    • Obiettivo
    • Nuovo processo di Quality Improvement
    • Criticità imputabili ai PSP
      • Riversamenti avvenuti in ritardo
      • Evidenze monitoraggio Flussi di Rendicontazione
      • Evidenze monitoraggio rispetto specifiche
      • Utilizzo primitive deprecate
    • Criticità imputabili agli EC
      • Mancato rispetto delle Specifiche
      • Mancato rispetto Livelli di Servizio (LdS)
      • Mancata gestione IBAN accredito
      • Migrazione da aux-digit 0 a aux-digit 3
  • 🏅Obiettivi raggiunti
    • Backoffice pagoPA
  • Link utili
    • 📖Glossario
Powered by GitBook
On this page
Export as PDF
  1. Obiettivi raggiunti

Backoffice pagoPA

La sezione dedicata a pagoPa dell'area riservata è ora disponibile in ambiente di test (alcune funzionalità sono già presenti anche in produzione)

Backoffice pagoPA è un portale verticale, integrato all’interno della piattaforma Area riservata, che offre servizi dedicati al prodotto pagoPA.

Tale portale consente la gestione centralizzata di tutti i pagamenti (tributi, imposte o rette) dei cittadini verso la Pubblica Amministrazione.

Esso è dedicato, quindi, a tutti i soggetti che possono usufruire dei servizi offerti dal prodotto pagoPA, ovvero: Enti creditori - EC (quali Pubbliche Amministrazioni, Gestori di Pubblico Servizio e Società a Controllo Pubblico) e Prestatori di Servizi di Pagamento – PSP.

Nasce dall’esigenza di creare un unico portale tramite cui attivare e gestire il prodotto pagoPA e di concedere maggiore autonomia al cliente e alle figure referenti da lui indicate per modifiche o integrazioni relative al proprio profilo di prodotto.

PreviousMigrazione da aux-digit 0 a aux-digit 3NextGlossario

Last updated 2 years ago

🏅