LogoLogo
2025 - Q1
2025 - Q1
  • INIZIA DA QUI
    • 🏠Circolare trimestrale pagoPA
    • 🆕News
    • 📅Roadmap
      • Archivio Centralizzato Avvisi
      • Stand In
      • Opzioni di pagamento
      • Flussi di Rendicontazione
      • Informativa in sintesi
    • 🏁Obiettivi Raggiunti
  • 📊Andamento del trimestre
    • Overview volumi
  • ☑️Complessità riscontrate e azioni di miglioramento
    • Le più frequenti criticità imputabili ai PSP
    • Le più frequenti criticità imputabili agli EC
  • Link utili
    • 📖Glossario
Powered by GitBook
On this page
  • A quale esigenza rispondiamo?
  • Quale soluzione adottiamo?
  • Impatti
  • Perché è importante adeguarsi
  • Serve supporto?
  • Domande frequenti
  • Per i PSP
  • Per gli EC
Export as PDF
  1. INIZIA DA QUI
  2. Roadmap

Stand In

PreviousArchivio Centralizzato AvvisiNextOpzioni di pagamento

Last updated 2 days ago

Lo Stand In è una funzionalità che consente agli utenti di procedere con il pagamento degli avvisi anche nei momenti di indisponibilità dei sistemi degli Enti Creditori a condizione che l’avviso di pagamento sia stato correttamente caricato dagli Enti Creditori stessi nell’Archivio Centralizzato Avvisi (ACA).

Le specifiche tecniche e di ingaggio sono disponibili al seguente link:

A quale esigenza rispondiamo?

Al fine dare un miglior servizio al cittadino, rendendo il pagamento sempre disponibile anche a fronte di una eventuale indisponibilità dei sistemi degli Enti Creditori, la soluzione permette di gestire l'autorizzazione delle operazioni di pagamento anche in caso di indisponibilità e/o problemi sui sistemi dei soggetti direttamente connessi al Nodo dei pagamenti che gestiscono le posizioni debitorie (EC, PT, IT). La funzionalità Stand In utilizzerà le informazioni disponibili nell’Archivio Centralizzato Avvisi (ACA) e si attiverà in automatico.

Quale soluzione adottiamo?

Nel caso in cui l'EC non risponda nel tempo massimo previsto alla richiesta di verifica o attivazione di un avviso di pagamento, la piattaforma attiverà la funzionalità Stand In.

Il sistema procederà quindi a verificare la presenza della posizione debitoria su ACA.

E’ possibile definire delle esclusioni dal pagamento in caso di attivazione dello Stand In tramite il Backoffice pagoPA per intere porzioni di APA o puntualmente per ogni singola posizione debitoria conferita all’ACA, impostando a false il campo payStandIn.

Tali esclusioni sono motivate dalla variabilità dell’importo della posizione debitoria fino al momento del pagamento.

Le motivazioni a cui devono essere ricondotte tutte le casistiche di esclusione rientrano nel seguente elenco tassativo:

  • maggiorazioni per more e interessi dipendenti dalla data di pagamento;

  • maggiorazioni per spese di notifica, variabili in base alla data di notifica.

Impatti

Per gli EC integrati con modalità sincrona è obbligatoria l'adesione alla funzionalità di ACA.

È necessario che gli EC mantengano aggiornata la posizione debitoria su ACA per garantire un'adeguata gestione dell'attualizzazione dell'importo e dell'annullamento delle posizioni debitorie.

Nei casi di mancata attualizzazione dell’importo della posizione debitoria da parte dell'Ente Creditore, sarà responsabilità dell'Ente stesso gestire l'eventuale disavanzo.

Perché è importante adeguarsi

Lo Stand In permette di assicurare misure di continuità operativa. L'adeguamento è importante poichè garantisce all’Utente la possibilità di pagare gli Avvisi anche nei momenti di indisponibilità dei sistemi degli EC, con conseguente miglioramento delle performance del servizio offerto.

Serve supporto?

Per altri chiarimenti suggeriamo di rivolgersi al team Service Management

Domande frequenti

Per i PSP

I pagamenti che necessitano di Stand In saranno evidenziati in qualche modo?

Per identificare e distinguere i pagamenti gestiti tramite il processo di Stand In da quelli gestiti mediante il processo standard, gli EC ed i PSP che vogliono ricevere tale informazione, dovranno adeguare il proprio software per la gestione del nuovo flag.

Questo perché l'informazione deve risultare anche all'Ente Creditore in relazione alla possibile mancata attualizzazione dell'importo.

Per gli EC

Quali sono le integrazioni previste per attivare la funzionalità Stand In?

E' necessaria l'adesione alla funzionalità di ACA per poter fornire alla piattaforma pagoPA tutte le informazioni necessarie alla gestione dello Stand In.

In quali casi viene attivato lo Stand In?

L'attivazione dello Stand In è automatica ed avviene quando la piattaforma pagoPA non riceve risposta dall'EC alle primitive previste dal workflow di pagamento.

Le stazioni dell’EC sono costantemente monitorate al fine di valutare la loro disponibilità, viene attivata la modalità Stand In qualora in un intervallo di 30 minuti si verifichino tutte le condizioni riportate nella seguente sezione

Qualora il pagamento di una posizione debitoria di tipo multi-beneficiario avvenga in modalità di Stand In, solo ed esclusivamente nel caso di conferimento all’ACA tramite la, verrà effettuato un unico riversamento all’EC che ha creato l’avviso di pagamento con l’importo totale (EC presente nel campo fiscalCodePA), sarà responsabilità di quest’ultimo assicurare una suddivisione accurata delle quote di pagamento tra gli ulteriori EC inseriti come beneficiari, nelle modalità da lui individuate in accordo con gli EC secondari.

Per gli sviluppatori ,

📅
paCreatePosition
è possibile aprire una issue su GitHub
LogoPagoPA DevPortal | Stand Inpagopa
LogoPagoPA DevPortal | Stand Inpagopa
LogoPagoPA DevPortal | Stand Inpagopa
LogoPagoPA DevPortal | Stand Inpagopa