LogoLogo
2025 - Q1
2025 - Q1
  • INIZIA DA QUI
    • 🏠Circolare trimestrale pagoPA
    • 🆕News
    • 📅Roadmap
      • Archivio Centralizzato Avvisi
      • Stand In
      • Opzioni di pagamento
      • Flussi di Rendicontazione
      • Informativa in sintesi
    • 🏁Obiettivi Raggiunti
  • 📊Andamento del trimestre
    • Overview volumi
  • ☑️Complessità riscontrate e azioni di miglioramento
    • Le più frequenti criticità imputabili ai PSP
    • Le più frequenti criticità imputabili agli EC
  • Link utili
    • 📖Glossario
Powered by GitBook
On this page
  • A quale esigenza rispondiamo?
  • Quale soluzione adottiamo?
  • Impatti
  • Perché è obbligatorio adeguarsi
  • Serve supporto?
Export as PDF
  1. INIZIA DA QUI
  2. Roadmap

Archivio Centralizzato Avvisi

PreviousRoadmapNextStand In

Last updated 2 days ago

A quale esigenza rispondiamo?

PagoPA ha realizzato un archivio centralizzato delle posizioni debitorie che conterrà i dati necessari relativi agli avvisi di pagamento emessi dagli Enti Creditori aderenti alla piattaforma per garantire la continuità operativa a fronte di disservizi e/o indisponibilità dei sistemi di questi ultimi.

Quale soluzione adottiamo?

L'Archivio Centralizzato Avvisi (ACA) conterrà i dati necessari alla continuità del servizio.

La comunicazione dei dati necessari avverrà tramite l'utilizzo di nuove specifiche primitive, invocate dall’EC a seguito della modalità prescelta di integrazione con la piattaforma pagoPA.

La funzionalità non implica alcuna gestione della posizione debitoria da parte della Società PagoPA S.p.A., né modifiche al workflow di pagamento della piattaforma pagoPA. Se gli Enti Creditori e/o i loro Intermediari Tecnologici e/o Partner Tecnologici si avvalgono dell’integrazione tramite API sincrone sono tenuti al conferimento di tutti i dati delle posizioni debitorie all'Archivio Centralizzato Avvisi (“ACA”), necessari ad assicurare le misure di continuità operativa, che devono essere adottate dai gestori di sistemi di pagamento e dai fornitori critici di infrastrutture o servizi tecnici in conformità con gli obblighi ex art. 146 T.U.B. di sorveglianza svolta dalla Banca d'Italia.

Con riferimento ai soli soggetti diversi dalle Pubbliche Amministrazioni rimane facoltà dell’Aderente scegliere se alimentare l’ACA (sempre in caso di integrazione sincrona).

Le possibili esclusioni sono definite nelle SANP:

Impatti

Ogni EC, al momento delle creazione di una nuova posizione debitoria, dovrà effettuare il censimento della stessa sull’ACA tramite una delle seguenti modalità:

  • API di creazione e aggiornamento del servizio di Gestione Posizioni Debitorie (“GPD”);

  • API paCreatePosition.

La relativa documentazione è disponibile al seguente link:

Perché è obbligatorio adeguarsi

PagoPA S.p.A. è inserita nell’elenco dei “fornitori critici di infrastrutture o servizi” e, in quanto tale, è assoggettata alla sorveglianza di Banca d’Italia ai sensi dell’art. 20 del Provvedimento del 9 novembre 2021 attuativo dell’art. 146 TUB. La messa a disposizione dell'ACA risponde alla necessità di assicurare un insieme di misure di continuità operativa.

Serve supporto?

Per altri chiarimenti suggeriamo di rivolgersi al team Service Management

Per gli sviluppatori .

📅
è possibile aprire una issue su GitHub
LogoDevPortal | Modalità d'integrazionepagopa
LogoDevPortal | Premessapagopa
LogoDevPortal | Integrazione tramite API sincronepagopa