Traduzioni
Le linee guida degli Avvisi di pagamento prevedono anche versioni per supportare lingue diverse dall'italiano, a seconda dei vari contesti d'uso.
Casi d'uso
Seconda lingua
Usa questo modello per inserire una lingua secondaria, come ad esempio l'inglese, senza richiedere pagine aggiuntive.
Bilinguismo
Questo modello viene utilizzato per rispettare il bilinguismo perfetto, come ad esempio tra italiano e tedesco nel Trentino-Alto Adige.
Avviso in altra lingua
È possibile anche produrre l'avviso di pagamento in una sola lingua—diversa dall'italiano—se l'Ente è già a conoscenza della nazionalità del Destinatario dell'avviso.
Stringhe dei testi fissi
avviso:
intestazione:
titolo: Avviso di pagamento
info-ente-creditore:
titolo: Ente Creditore
info-destinatario:
titolo: Destinatario
importo-scadenza:
titolo: Quanto e quando pagare?
importo:
importo: Importo
scontato: Importo scontato del 30%
ridotto: Importo ridotto
euro: Euro
scadenza:
scadenza: entro il
cinquegiorni: entro 5 giorni dalla notifica del verbale
sessantagiorni: dal 6º al 60º giorno dalla notifica del verbale
disclaimer:
rate:
rate: Puoi pagare per intero o in [avviso.rate.totali] rate
solorate: Puoi pagare in [avviso.rate.totali] rate
molterate: Importi e scadenze sono riportati nel dettaglio di ogni singola rata.
legal: In fase di pagamento, se previsto dall’ente, l'importo potrebbe essere aggiornato automaticamente e subire variazioni in diminuzione (per sgravi, note di credito) o in aumento (per sanzioni, interessi, ecc.).
scadenze:
titolo: Come si calcolano le scadenze?
descrizione: Il giorno della notifica non si conta. Se la scadenza è di domenica (o festivo), puoi pagare anche il primo giorno feriale successivo.
giacenza:
titolo: Cosa succede in caso di giacenza?
descrizione: La notifica corrisponde al giorno del ritiro, se questo avviene entro 10 giorni dalla data di deposito (la data più vecchia sull’avviso di giacenza). Se non ritiri il verbale entro i 10 giorni, calcola le scadenze iniziando a contare dall’undicesimo giorno.
scelta: Scegli l'importo corretto per i termini previsti, altrimenti riceverai altre richieste di pagamento per le somme residue ed eventuali somme aggiuntive.
dove-pagare:
titolo: Dove pagare?
cta: vai su pagopa.gov.it
italia:
online:
titolo: Paga con l'app IO
descrizione:
sitoente: oppure sul sito di [Ente.Nome], dal tuo Home Banking,
con la tua app di pagamento o con gli altri canali abilitati.
noente: oppure dal tuo Home Banking,
con la tua app di pagamento o con gli altri canali abilitati.
territorio:
titolo: Paga sul territorio
descrizione: presso Banche e Sportelli ATM, negli Uffici Postali e Punti Postali, nei Bar, Edicole, Ricevitorie, Supermercati, Tabaccherie e altri Operatori Abilitati.
dati-pagamento:
titolo: Dati per il pagamento
rataunica: Rata unica
nrata: Rata [n]
scadenza: entro il
istruzioni:
qrcode:
rataunica: Inquadra il codice QR con la tua app di pagamento o usa i dati accanto.
rate: Inquadra il codice QR con la tua app di pagamento o usa i dati sopra.
ec: Ente Creditore
destinatario: Destinatario
oggetto: Oggetto del pagamento
cbill: Cod. CBILL
avviso: Cod. Avviso
cfec: Cod. Fiscale Ente
Last updated