📬
Manuale Operativo
v1.0.1
v1.0.1
  • Piattaforma Notifiche - Manuale Operativo
    • Glossario
    • Il processo di notificazione
      • Spese della notifica
      • Notificazione digitale
      • Notificazione analogica
    • Comprendere la timeline di una notifica e gli atti prodotti
      • Notificazione digitale
      • Notificazione analogica
      • Destinatari multipli
      • Informazione di stato sintetica
      • Attestazione opponibili ai terzi
    • La protezione dei dati
      • Verifica dei dati in ingresso
      • ImmodificabilitĂ  dei documenti informatici memorizzati
      • Generazione delle attestazioni opponibili ai terzi
      • Log di sistema - anonimizzazione e conservazione
      • Altri dati - conservazione
    • Mittente
      • Area Riservata portale Self Care
      • Funzionario autorizzato del mittente
        • Richiesta di Onboarding - processo di adesione
      • Referente Amministrativo
        • Accesso all’Area Riservata
        • Dashboard
        • Configurazione utenti
          • Verifica degli utenti
        • Configurazione gruppi
        • Accesso a Piattaforme Notifiche
        • Invio manuale di una notifica
        • Visualizzazione Notifiche inviate
          • Visualizzazione notifiche per il mittente
          • Dettagli di una notifica per il mittente
          • Accesso ai documenti relativi ad una notifica
          • Accesso agli atti opponibili ai terzi ed ai documenti relativi alla notificazione analogica e digita
        • Visualizzazione di dati statistici
        • Rimozione del mittente da Piattaforma Notifiche
          • Cessazione richiesta dalla PA
          • Cessazione richiesta da PagoPA S.p.A.
      • Referente Tecnico
        • Accesso a Piattaforma Notifiche
        • Invio manuale di una notifica
        • Gestione API Key
          • Visualizzazione API Key
          • Creazione API Key
          • Rotazione API Key
          • Blocco API Key
          • Riattivazione API Key
        • Utilizzo di PN attraverso API B2B
          • Invio notifiche tramite API B2B
          • Recupero documenti tramite API B2B
        • Visualizzazione notifiche inviate
        • Visualizzazione di dati statistici
    • Destinatari
      • Persone fisiche
        • Accesso a Piattaforma Notifiche
        • Visualizzazione delle Notifiche
          • Visualizzazione notifiche per il destinatario
          • Dettagli di una notifica per il destinatario e/o suo delegato
          • Accesso ai documenti relativi ad una notifica
          • Accesso agli atti opponibili ai terzi ed ai documenti della notificazione analogica o digitale
          • Pagamento
        • Configurazione dei recapiti digitali
          • Visualizzazione dei tuoi recapiti digitali
          • Aggiunta di un recapito legale
          • Aggiunta di un recapito Email o SMS
          • Aggiunta di Altri recapiti
          • Cancellazione di un recapito legale
          • Cancellazione di un recapito “Email o SMS”
          • Modifica di un recapito legale
          • Modifica di un recapito Email o SMS
          • Modifica di un Altro recapito
        • Gestione delle deleghe
          • Visualizzazione delle deleghe
          • Creazione di una delega
          • Recupero codice di accettazione di una delega
          • Cancellazione di una delega
          • Accettazione di una delega
          • Revoca di una delega
          • Rifiuto di una delega
        • Uscita da Piattaforma Notifiche
        • Integrazione con IO
      • Persone giuridiche
        • Accesso a Piattaforma Notifiche del Legale Rappresentante
        • I ruoli in Piattaforma Notifiche per le persone giuridiche
        • Configurazione gruppi
        • Configurazione utenti
          • Visualizzazione degli utenti
          • Aggiunta di un utente da parte di un amministratore
          • Aggiunta di un utente da parte di un amministratore di gruppo
          • Modifica di un utente da parte di un amministratore
          • Modifica di un utente da parte di un amministratore di gruppo
          • Cancellazione di un utente
          • Verifica degli utenti configurati
        • Accesso a Piattaforma Notifiche di un dipendente della persona giuridica
        • Visualizzazione delle Notifiche Ricevute
        • Configurazione domicili e recapiti digitali
        • Gestione delle deleghe
        • Visualizzazione e gestione delle notifiche per le quali si è delegati
    • Servizi forniti dagli Uffici Postali
      • Accesso agli atti notificati
      • Accesso a notifiche non recapitate
Powered by GitBook
On this page
  1. Piattaforma Notifiche - Manuale Operativo

Glossario

  • Addetto al recapito postale: il soggetto giuridico incaricato del recapito analogico dell’avviso di avvenuta ricezione, ai sensi articolo 26, comma 7, del decreto-legge 17 luglio 2020, n. 76, come convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120 e dell’avviso di mancato recapito, ai sensi articolo 26, comma 6, del medesimo decreto-legge;

  • App IO: il punto di accesso telematico di cui all’art. 64-bis del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82;

  • Avviso di cortesia: l’avviso in modalitĂ  informatica, contenente le stesse informazioni dell’avviso di avvenuta ricezione, inviato dal gestore della piattaforma, ai sensi dell’art. 26, commi 5-bis, 6 e 7, del decreto-legge n. 76 del 17 luglio 2020, come convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120;

  • CAD: il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82;

  • CIE: il documento d’identitĂ  munito di elementi per l’identificazione fisica del titolare, di cui all’articolo 66 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82; f) “decreto-legge”: il decreto-legge 17 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120;

  • Codice Fiscale (CF): codice alfanumerico che identifica univocamente le persone fisiche ed altri soggetti nei rapporti con la Pubblica Amministrazione. Si compone di 16 caratteri per le persone fisiche e di 11 caratteri per gli altri soggetti;

  • Domicilio digitale di piattaforma: l’indirizzo di posta elettronica certificata o di un servizio elettronico di recapito certificato qualificato, appositamente eletto per la ricezione delle notificazioni delle pubbliche amministrazioni effettuate tramite piattaforma, di cui all’articolo 26, comma 5, lettera c), del decreto-legge;

  • Domicilio digitale speciale: l’indirizzo di posta elettronica certificata o di un servizio elettronico di recapito certificato qualificato, eletto ai sensi dell'articolo 3-bis, comma 4-quinquies, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 o di altre disposizioni di legge, come domicilio speciale per determinati atti o affari, se a tali atti o affari è riferita la notificazione, di cui all’articolo 26, comma 5, lettera b), del decreto-legge;

  • Domicilio digitale generale: l’indirizzo di posta elettronica certificata o di un servizio elettronico di recapito certificato qualificato inserito in uno degli elenchi di cui agli articoli 6-bis, 6-ter e 6-quater del CAD e previsto dall’articolo 26, comma 5, lettera a), del decreto-legge;

  • Indirizzo fisico (del destinatario): l’indirizzo al quale viene inoltrata una comunicazione cartacea. Può essere l’indirizzo di residenza/della sede dell’azienda o un domicilio.

  • Gestore della piattaforma o PN: la societĂ  di cui all’articolo 8, comma 2, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 febbraio 2019, n. 12;

  • Funzionario incaricato: il soggetto che per primo accede alla piattaforma per conto del mittente al fine predisporre le condizioni iniziali per l’impiego del sistema

  • Funzionario autorizzato: il soggetto autorizzato ad operare sulla piattaforma per conto del mittente, ivi incluso il funzionario incaricato;

  • PA- Mittente: le amministrazioni individuate dall’articolo 26, comma 2, lettera c), del decreto-legge;

  • Recapito di cortesia: il canale di comunicazione, diverso dal domicilio digitale, indicato dal destinatario ai fini del ricevimento degli avvisi di cortesia;

  • SPID: il Sistema Pubblico di IdentitĂ  Digitale, disciplinato dall’articolo 64 delCAD.

PreviousPiattaforma Notifiche - Manuale OperativoNextIl processo di notificazione

Last updated 2 years ago