Creare un servizio
Ecco quali sono gli step da seguire per creare un servizio.
Il tuo ente è ancora sul Developer Portal? non appena disponibile, riceverai una comunicazione con le istruzioni per accedere alla nuova Area Riservata.
Tramite Developer Portal
Step 1 - Crea il servizio
Accedi al Developer Portal;
Nella colonna sinistra, seleziona “Servizi”;
Verifica che i campi precompilati siano corretti e modificali se necessario;
Seleziona "Aggiungi sottoscrizione" per creare il servizio in bozza;
Visualizza e salva le API key associate al servizio.
Step 2 - Inserisci i dati richiesti
Per pubblicare il servizio in produzione, devi inserire i dati che trovi alla sezioneDati obbligatori.
Tramite Area Riservata
Al momento non disponibile per gli enti aggregatori o aggregati.
Step 1 - Crea il servizio
Accedi all'Area Riservata;
Seleziona l'ente per il quale vuoi operare dalla lista che ti viene mostrata;
Tra i prodotti attivi cerca App IO e clicca sul box relativo;
Nella colonna sinistra, seleziona "Servizi";
Clicca su "Crea un nuovo servizio";
Scrivi nel campo "Nome servizio" il nome che il cittadino vedrà in app: sceglilo con cura! Compila anche il campo "Dipartimento";
Clicca "Aggiungi sottoscrizione" per creare il servizio in bozza;
Visualizza e salva le API key associate al servizio.
Step 2 - Inserisci i dati richiesti
Per pubblicare il servizio in produzione, devi inserire i dati che trovi alla sezioneDati obbligatori.
Tramite API
Step 1 - Recupera api-key apposita
Scopri che cos'è la chiave manage
e come recuperarla.
Step 2 - Prepara la scheda servizio
Recupera le specifiche API relative e leggi con attenzione i consigli
Prepara il payload relativo alla scheda servizio che vuoi creare
Se stai ancora usando Create Service:
Assicurati di aver impostato
is_visible
afalse
Inizia a pianificare il passaggio a Manage Service: Create
Aggiungi la tua chiave
manage
Last updated