LogoLogo
2022 - Q3
2022 - Q3
  • INIZIA DA QUI
    • 🏠Circolare trimestrale pagoPA
    • 📅Roadmap
  • 📋Dettaglio interventi
    • pagoPA Checkout
    • Gestione evoluta delle commissioni
    • Unico modello di pagamento
    • Connettività e sicurezza
    • Area Riservata
    • Stampa avvisi pagoPA per Enti
    • Stampa ricevute per cittadino
    • Archivio centralizzato avvisi
    • Down option
    • Pagamenti pull
  • 📊Andamento del trimestre
    • Overview volumi
  • ☑️Problemi riscontrati e azioni di miglioramento
    • Obiettivo
    • Nuovo processo di Quality Improvement
    • Criticità imputabili ai PSP
      • Evidenze monitoraggio Flussi di Rendicontazione
      • Evidenze monitoraggio rispetto specifiche
    • Criticità imputabili agli EC
  • 🏅Obiettivi raggiunti
    • Nuovo portale pagamenti
    • Costi commissione più chiari
    • Status page
    • Quadratura e rendicontazione
    • Posizioni debitorie
    • Pagamenti spontanei
  • 📰Evidenze e fatti principali
    • Donazioni Ucraina
    • Nuovi metodi di pagamento
  • Link utili
    • 📖Glossario
Powered by GitBook
On this page
  • A quale esigenza rispondiamo?
  • Quale soluzione adottiamo?
  • Impatti
  • Perché è importante adeguarsi
  • Dove trovare le specifiche tecniche
  • Serve supporto?
Export as PDF
  1. Dettaglio interventi

pagoPA Checkout

Sostituire l’attuale Wizard Interattivo per la Scelta del PSP (WISP) con una nuova soluzione di gestione del pagamento innovativa, più scalabile tecnologicamente e di facile integrazione per gli EC.

Tipo intervento

Opzionale

Soggetti impattati

EC

Obiettivo

Nuove funzionalità

Specifiche di riferimento

SANP 3.2.0

Data disponibilità ambiente Test

Ottobre 2022

Data rilascio in ambiente di produzione

Dicembre 2022

Data obbligo adeguamento

Non applicabile

A quale esigenza rispondiamo?

A causa delle diverse implementazioni specifiche realizzate nel tempo, ad oggi l’esperienza di pagamento sul WISP può risultare talvolta non ottimale, generando un alto tasso di abbandono da parte degli utenti, nonché un considerevole numero di operazioni fallite e di errori nel workflow di pagamento.

Inoltre, nell’attuale scenario, l’EC non si limita alla gestione della posizione debitoria ma ha ruolo attivo nel workflow di pagamento e questo può rendere l’integrazione più complessa. Infine il sistema attuale non consente ai cittadini di pagare servizi spontanei in multicanalità presso i PSP convenzionati con pagoPA.

Quale soluzione adottiamo?

Con il nuovo Checkout semplifichiamo e uniformiamo l'esperienza di pagamento per gli utenti e l’integrazione del processo dai diversi touchpoint messi a disposizione dagli EC.

Impatti

Grazie all’introduzione del nuovo modello di pagamento, gli impatti si possono isolare nell’integrazione dei touchpoint (web e app) da parte degli EC con la soluzione checkout di PagoPA.

L'integrazione con Checkout è attivata tramite una chiamata in cui sono specificate le seguenti informazioni:

  • emailNotice: indirizzo mail a cui inviare la ricevuta di pagamento, sarà possibile modificarlo durante il processo di pagamento

  • returnUrls: indirizzi di ritorno sul sito dell'ente creditore

    • returnOkUrl: casi di successo;

    • returnCancelUrl: casi di annullamento;

    • returnErrorUrl: casi di errore;

  • un array degli avvisi da pagare, per ognuno dei quale è necessario specificare

    • noticeNumber: numero avviso

    • fiscalCode: codice fiscale dell'EC

    • amount: importo dell'avviso di pagamento ( in centesimi di euro)

    • companyName : denominazione dell'ente creditore

    • description : oggetto del pagamento

In risposta il browser dell'utente verrà re-indirizzato verso il sito di Checkout dove sarà invitato a confermare o modificare l'e-mail di notifica e concludere il pagamento seguendo la navigazione.

A conclusione del pagamento, Checkout effettua una redirect in base all'esito dell'operazione e l'utente riceverà tramite e-mail indicata la notifica del pagamento.

Perché è importante adeguarsi

Il WISP continuerà a essere supportato, ma non ci saranno evoluzioni di prodotto.

NOTA: Per migliorare l’esperienza del cittadino e ridurre gli impatti di adesione e gestione per i soggetti coinvolti, PagoPA si riserva la possibilità di rendere obbligatorio in futuro l’adeguamento, comunicando con opportuno anticipo la scadenza prevista.

Dove trovare le specifiche tecniche

I dettagli di questo intervento sono stati descritti nelle SANP 3.2.0 che sono state pubblicate a ottobre 2022 e rese disponibili nella sezione "Documentazione" del sito di prodotto.

Serve supporto?

PreviousRoadmapNextGestione evoluta delle commissioni

Last updated 2 years ago

Per gli sviluppatori , per altri chiarimenti suggeriamo di rivolgersi all’Account PagoPA di riferimento.

📋
è possibile aprire una issue su GitHub