LogoLogo
SANPSACITutto il resto
SANP 3.7.0
SANP 3.7.0
  • ⬅️Torna a pagoPA.gov.it
  • Specifiche attuative del nodo dei pagamenti SPC
    • Premessa
    • Changelog
    • Glossario
    • Roadmap
    • Documentazione
    • Funzionamento generale
      • Ruoli
      • Ciclo di vita di un pagamento
      • Processi di pagamento
      • Rendicontazione e Cashflow
      • Overview delle componenti
      • Sicurezza e conservazione
      • L’adesione alla piattaforma pagoPA
      • Utilizzo del marchio pagoPA
      • Stand In
    • Erogazione e Livelli di servizio
    • Modello dati
  • Casi d'uso
    • Pagamento di un avviso presso PSP
    • Pagamento spontaneo presso PSP
      • Catalogo dei servizi
      • Bollo auto
    • Pagamento presso frontend dell'EC
    • Pagamento da Touchpoint PagoPA
      • Checkout
      • App IO
  • Ente Creditore
    • Adesione
    • Modalità d'integrazione
      • Integrazione tramite API asincrone
      • Integrazione tramite API sincrone
      • Integrazione touch point dell’EC con Checkout
      • Best practice
    • Generazione dell’Identificativo Univoco di Versamento
    • Tassonomia dei servizi di incasso
    • Tributi multi-beneficiario
    • Attestazione di pagamento
    • Riconciliazione contabile
    • Servizio @e.bollo
    • Stampa avvisi pagoPA
    • Processo di avvio in Esercizio
  • Prestatore di Servizi di Pagamento
    • Adesione
    • Modalità di integrazione
      • Integrazione tramite API
      • Catalogo Dati Informativi
      • Offrire sistemi di pagamento su touchpoints di PagoPA S.p.A.
      • Integrazione standard per gli strumenti di pagamento
      • Integrazione per strumento di pagamento PayPal
      • Integrazione per strumento di pagamento tramite Redirect
      • Best practice
    • Commissioni
    • Attestazione di pagamento
    • Processo di avvio in Esercizio
    • Quality Improvement
  • Esperienza per il Cittadino
    • App IO
      • Carte
      • PayPal
    • Checkout
  • Appendici
    • Connettività
    • Indicatori di qualità per i soggetti aderenti
      • Livelli di Servizio Enti Creditori
      • Livelli di Servizio PSP
    • Giornale degli eventi
    • Generazione e stampa degli avvisi
    • Gestione evoluta commissioni
    • Primitive
    • Funzionalità deprecate
    • Adesione ai servizi con subscription key
    • Posizioni Debitorie
      • Modello Dati
      • Stati della posizione debitoria
      • Pagamenti presso frontend dell'EC in modalità asincrona
      • Gestione Massiva
        • Caricamento massivo
      • Operazioni disponibili
    • POS Fisici
  • FAQ
    • Ente Creditore
    • PSP
    • Intermediario tecnologico
Powered by GitBook
On this page
  • Tempo di risposta
  • Processi di retry
  • Gestione dei timeout del Nodo
  • Tempo di risoluzione di un evento critico
  1. Appendici

Indicatori di qualità per i soggetti aderenti

PreviousConnettivitàNextLivelli di Servizio Enti Creditori

Last updated 1 year ago

Tempo di risposta

Il grafico seguente descrive i tempi di attraversamento della piattaforma pagoPA

  • il Timeout Chiamante Nodo rappresenta quanto indicato in Gestione dei timeout del Nodo per i metodi sincroni.

Il grafico seguente descrive i tempi nel caso in cui la piattaforma pagoPA agisca da server nel caso di metodi non sincroni

  • il Timeout Chiamante Nodo rappresenta quanto indicato in Gestione dei timeout del Nodo per i metodi non sincroni.

Il grafico seguente descrive i tempi nel caso in cui la piattaforma pagoPA agisca da client

Processi di retry

Nei casi di timeout dovranno essere attivati dei processi di retry per le seguenti primitive:

I processi di retry dovranno adottare per il calcolo del tempo di attesa una logica di backoff esponenziale a partire dalla rilevazione del timeout

con K che è il numero del tentativo (primo tentativo = 1) e slottime è uguale al tempo massimo di attesa del chiamante originale.

Il processo di retry deve prevedere il numero massimo di 5 tentativi, devono essere predisposte delle funzionalità per consultare ed azzerare il contatore dei tentativi, così che il processo possa essere riavviato in caso di necessità.

Nei casi di timeout per le seguenti primitive:

non è necessario un processo di retry automatico, ma qualora sia necessaria una nuova invocazione il tempo di attesa minimo prima di effettuare un nuovo tentativo deve rispettare la logica di backoff esponenziale sopra esposta.

Gestione dei timeout del Nodo

Il timeout rappresenta un periodo di tempo predeterminato trascorso il quale una data operazione può essere considerata conclusa da EC e PSP.

Nella tabella seguente sono riportati per ciascuna primitiva

  • i tempi minimi di attesa per i metodi sincroni

  • i tempi suggeriti di attesa per i metodi non sincroni

della response del Nodo

da parte degli EC

Primitiva
Timeout in secondi
Sincrona

15

60

da parte dei PSP

Primitiva
Timeout in secondi
Sincrona

12

12

15

15

15

60

15

12

12

Tempo di risoluzione di un evento critico

Al verificarsi di un evento critico l’Ente Creditore o il PSP entro 5 minuti devono prendere in carico il problema e quindi inviare via e-mail al Tavolo Operativo del NodoSPC le indicazioni circa la pianificazione di massima che adotteranno per la risoluzione del problema in questione, articolata in funzione della complessità del problema stesso (ad es.: bug fixing immediato, eventuale soluzione transitoria, chiusura dell’evento).

il Tempo Elaborazione rappresenta quanto indicato in ;

il Timeout Nodo rappresenta quanto indicato in o , a seconda della natura del Chiamato Nodo;

il Tempo Elaborazione rappresenta quanto indicato in o , a seconda della natura del Chiamato Nodo;

il Timeout Nodo rappresenta quanto indicato in o , a seconda della natura del Chiamato Nodo.

tempodiattesa=slottime∗(2k−1)tempo di attesa = slot time * (2^k - 1)tempodiattesa=slottime∗(2k−1)

Livelli di Servizio Enti Creditori
Livelli di Servizio PSP
Gestione dei timeout verso i PSP
Livelli di servizio dei metodi dei PSP
Gestione dei timeout verso i PSP
Livelli di servizio dei metodi degli EC
Gestione dei timeout verso gli EC
Livelli di servizio dei metodi degli EC
Gestione dei timeout verso gli EC
nodoInviaFlussoRendicontazione
sendPaymentOutcome
activatePaymentNotice
demandPaymentNotice
nodoChiediElencoFlussiRendicontazione
nodoChiediFlussoRendicontazione
nodoChiediInformativaPA
nodoChiediTemplateInformativaPSP
nodoChiediCatalogoServizi
verificaBollettino
verifyPaymentNotice
nodoChiediElencoFlussiRendicontazione
nodoChiediFlussoRendicontazione
activatePaymentNotice
demandPaymentNotice
nodoChiediCatalogoServizi
nodoChiediInformativaPA
nodoChiediTemplateInformativaPSP
nodoInviaFlussoRendicontazione
sendPaymentOutcome
verificaBollettino
verifyPaymentNotice