LogoLogo
SANPSACITutto il resto
SANP 3.5.0
SANP 3.5.0
  • ⬅️Torna a pagoPA.gov.it
  • Specifiche attuative del nodo dei pagamenti SPC
    • Premessa
    • Changelog
    • Glossario
    • Roadmap
    • Documentazione
    • Funzionamento generale
      • Ruoli
      • Ciclo di vita di un pagamento
      • Processi di pagamento
      • Rendicontazione e Cashflow
      • Overview delle componenti
      • Sicurezza e conservazione
      • L’adesione alla piattaforma pagoPA
      • Utilizzo del marchio pagoPA
    • Erogazione e Livelli di servizio
    • Modello dati
  • Casi d'uso
    • Pagamento di un avviso presso PSP
    • Pagamento spontaneo presso PSP
      • Catalogo dei servizi
      • Bollo auto
    • Pagamento presso frontend dell'EC
    • Pagamento da Touchpoint PagoPA
      • Checkout
      • App IO
  • Ente Creditore
    • Adesione
    • Modalità d'integrazione
      • Integrazione tramite API asincrone
      • Integrazione tramite API sincrone
      • Integrazione touch point dell’EC con Checkout
      • Best practice
    • Generazione dell’Identificativo Univoco di Versamento
    • Tassonomia dei servizi di incasso
    • Tributi multi-beneficiario
    • Attestazione di pagamento
    • Riconciliazione contabile
    • Servizio @e.bollo
    • Stampa avvisi pagoPA
    • Processo di avvio in Esercizio
  • Prestatore di Servizi di Pagamento
    • Adesione
    • Modalità di integrazione
      • Integrazione tramite API
      • Catalogo Dati Informativi
      • Offrire sistemi di pagamento su touch point di PagoPA S.p.A.
      • Gestione strumenti di pagamento
      • Best practice
    • Commissioni
    • Attestazione di pagamento
    • Processo di avvio in Esercizio
  • Esperienza per il Cittadino
    • App IO
      • Carte
      • PayPal
    • Checkout
  • Appendici
    • Connettività
    • Indicatori di qualità per i soggetti aderenti
      • Livelli di Servizio Enti Creditori
      • Livelli di Servizio PSP
    • Giornale degli eventi
    • Generazione e stampa degli avvisi
    • Gestione evoluta commissioni
    • Primitive
    • Funzionalità deprecate
    • Adesione ai servizi con subscription key
    • Posizioni Debitorie
      • Modello Dati
      • Stati della posizione debitoria
      • Pagamenti presso frontend dell'EC in modalità asincrona
      • Operazioni disponibili
    • POS Fisici
  • FAQ
    • Ente Creditore
    • PSP
    • Intermediario tecnologico
Powered by GitBook
On this page
  • Adempimenti durante l’erogazione del servizio
  • Tavoli operativi
  • Monitoraggio e controllo
  • Business continuity e Disaster Recovery
  • Ulteriori adempimenti
  • Disponibilità dei Servizi
  1. Specifiche attuative del nodo dei pagamenti SPC

Erogazione e Livelli di servizio

I livelli di servizio che gli EC, i PSP e i Partner Tecnologici sono tenuti a rispettare durante l’erogazione del servizio, dipendono dalle modalità con cui sono attestati sulla piattaforma pagoPA.

Adempimenti durante l’erogazione del servizio

Tutti i soggetti collegati direttamente al Nodo pagoPA devono farsi carico degli obblighi e adempimenti di seguito descritti.

Tavoli operativi

Tutti i soggetti direttamente collegati alla piattaforma pagoPA hanno l’obbligo di dotarsi di un Tavolo Operativo in grado di fornire il supporto necessario a rilevare e gestire eventuali anomalie di funzionamento.

Il Referente Tecnico dell’EC e del Partner Tecnologico ed il Referente del PSP sono tenuti a fornire a PagoPA S.p.A. tutte le informazioni relative al Tavolo Operativo, che costituisce un ulteriore punto di contatto nel caso in cui pervengano segnalazioni di funzionamenti anomali.

I Tavoli Operativi devono essere attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

I Referenti Tecnici e i Referenti dei PSP hanno l’obbligo di garantire che il Tavolo Operativo sia in grado di gestire sia l’operatività ordinaria (rilevazione e gestione di specifiche anomalie di funzionamento) che procedure di carattere emergenziale da attivare in caso di gravi malfunzionamenti.

PagoPA S.p.A. metterà a disposizione dei Tavoli Operativi uno strumento dedicato che consentirà un colloquio diretto con il Servizio di Assistenza.

Monitoraggio e controllo

I soggetti direttamente collegati alla piattaforma pagoPA devono:

  • utilizzare un sistema che monitori il servizio, che sia disponibile anche al Tavolo Operativo;

  • registrare e classificare le segnalazioni pervenute al Tavolo Operativo al fine di favorire lo scambio di informazioni con PagoPA S.p.A..

Business continuity e Disaster Recovery

Ogni soggetto collegato direttamente alla piattaforma pagoPA è tenuto a predisporre ed implementare soluzioni tecniche ed organizzative atte a garantire la Business Continuity e il Disaster Recovery, come previsto dalla normativa vigente (in particolare nel “Codice dell’amministrazione digitale”, D.Lgs. n. 82/2005 s.m.i. - artt. 50-bis e 51).

Qualora si verifichino eventi che pregiudichino la Business Continuity è fatto altresì obbligo al soggetto di darne tempestiva comunicazione a PagoPA S.p.A.

Ulteriori adempimenti

Tutti gli EC collegati direttamente o indirettamente alla piattaforma pagoPA devono:

  • comunicare al proprio utilizzatore finale gli eventuali vincoli, disponibilità dei propri servizi, con particolare riferimento ai pagamenti attivati presso le strutture dei PSP;

  • comunicare all’utilizzatore finale le caratteristiche tipiche dei servizi di pagamento offerti tramite la piattaforma pagoPA;

  • attivare tutti i servizi di pagamento destinati all’utilizzatore finale attraverso il sistema pagoPA;

  • rispettare le disponibilità di servizio indicate;

  • mantenere disponibili le figure del Referente dei Pagamenti e del Referente Tecnico e provvedere ad aggiornare PagoPA S.p.A. in caso di loro avvicendamento.

Tutti i PSP collegati direttamente o indirettamente alla piattaforma pagoPA devono inoltre:

  • mantenere aggiornato il Catalogo Dati Informativi;

  • garantire la disponibilità del Referente indicato nell’Accordo di adesione e ad informare PagoPA S.p.A. in caso di suo avvicendamento;

  • se offrono servizi presso proprie strutture e/o punti di prossimità, devono comunicare agli utilizzatori finali tale possibilità, esponendo in loco l’apposito “Logo” registrato da PagoPA S.p.A.

Disponibilità dei Servizi

Ogni soggetto aderente al sistema pagoPA è tenuto a rispettare i livelli di servizio indicati nell'appendice Indicatori di qualità per i soggetti aderenti.

PagoPA S.p.A. eseguirà, con cadenza periodica, la verifica del rispetto dei livelli di servizio da parte del soggetto direttamente connesso, riservandosi azioni disciplinari nel caso in cui il mancato adempimento persista nel tempo.

PreviousUtilizzo del marchio pagoPANextModello dati

Last updated 1 year ago