LogoLogo
SANPSACITutto il resto
SANP 3.0.0
SANP 3.0.0
  • ⬅️Torna a pagoPA.gov.it
  • Specifiche attuative del nodo dei pagamenti SPC
    • Premessa
    • Changelog
    • Glossario
    • Roadmap
    • Documentazione
    • Funzionamento generale
      • Ruoli
      • Ciclo di vita di un pagamento
      • Processi di pagamento
      • Rendicontazione e Cashflow
      • Sicurezza e conservazione
      • L’adesione alla piattaforma pagoPA
      • Utilizzo del marchio pagoPA
    • Erogazione e Livelli di servizio
    • Specifiche tecniche
    • Modello dati
  • Casi d'uso
    • Pagamento di un avviso presso PSP
    • Pagamento spontaneo presso PSP
      • Catalogo dei servizi
      • Bollo auto
    • Pagamento presso frontend dell'EC
    • Pagamento da Touchpoint PagoPA
      • Checkout
      • App IO
  • Ente Creditore
    • Adesione
    • Modalità d'integrazione
      • Integrazione tramite API
      • Integrazione touch point dell’EC con Checkout
      • Best practice
    • Generazione dell’Identificativo Univoco di Versamento
    • Tassonomia dei servizi di incasso
    • Tributi multi-beneficiario
    • Attestazione di pagamento
    • Processo di avvio in Esercizio
  • Prestatore di Servizi di Pagamento
    • Adesione
    • Modalità di integrazione
      • Integrazione tramite API
      • Catalogo Dati Informativi
      • Offrire sistemi di pagamento su touch point di PagoPA S.p.A.
      • Gestione strumenti di pagamento
      • Best practice
    • Commissioni
    • Attestazione di pagamento
    • Processo di avvio in Esercizio
  • Esperienza per il Cittadino
    • App IO
      • Carte
      • PayPal
    • Checkout
  • Appendici
    • Connettività
    • Indicatori di qualità per i soggetti aderenti
      • Livelli di Servizio Enti Creditori
      • Livelli di Servizio PSP
    • Generazione e stampa degli avvisi
    • Primitive
    • Funzionalità deprecate
  • FAQ
    • Ente Creditore
    • PSP
    • Intermediario tecnologico
Powered by GitBook
On this page
  1. Ente Creditore

Tassonomia dei servizi di incasso

PreviousGenerazione dell’Identificativo Univoco di VersamentoNextTributi multi-beneficiario

Last updated 3 years ago

A fine di migliorare l’erogazione dei servizi delle Pubbliche Amministrazioni per i quali sia stato disposto il pagamento tramite pagoPA viene introdotta una “Tassonomia dei servizi erogati” che consente ad ogni EC di identificare uniformemente i servizi di incasso e le rispettive posizioni debitorie che transitano tramite la piattaforma pagoPA.

Nella creazione della posizione debitoria, l’EC deve attribuire al campo transferCategory, presente in ogni transfer contenuto nella response alla , il valore desunto dalla tassonomia in base al tipo di entrata richiesta.

Il codice tassonomico è così composto (esempio usato: 9/0101002IM/):

Segmento
Regex
Esempio

Codice tipo Ente Creditore

\d{2}

01

Progressivo macro area

\d{2}

01

Codice tipologia servizio

\d{3}

002

Motivo Giuridico

IM | TS | SP | SA | AP

IM

Nel caso in cui vi sia una tipologia di incasso che ingloba al suo interno sia una percentuale a titolo di imposta che una percentuale a titolo di tassa, l’indicazione segue la tipologia del tributo prevalente.

Per ogni codice tassonomico vengono indicati anche il numero della versione, la data di inizio e di fine validità, con lo scopo che eventuali modifiche possano essere facilmente individuate da parte degli attori coinvolti.

L’elenco completo ed aggiornato della tassonomia è disponibile in

https://raw.githubusercontent.com/pagopa/pagopa-api/master/taxonomy/tassonomia.json
paGetPayment