LogoLogo
SANPSACITutto il resto
SANP 3.3.1
SANP 3.3.1
  • ⬅️Torna a pagoPA.gov.it
  • Specifiche attuative del nodo dei pagamenti SPC
    • Premessa
    • Changelog
    • Glossario
    • Roadmap
    • Documentazione
    • Funzionamento generale
      • Ruoli
      • Ciclo di vita di un pagamento
      • Processi di pagamento
      • Rendicontazione e Cashflow
      • Overview delle componenti
      • Sicurezza e conservazione
      • L’adesione alla piattaforma pagoPA
      • Utilizzo del marchio pagoPA
    • Erogazione e Livelli di servizio
    • Modello dati
  • Casi d'uso
    • Pagamento di un avviso presso PSP
    • Pagamento spontaneo presso PSP
      • Catalogo dei servizi
      • Bollo auto
    • Pagamento presso frontend dell'EC
    • Pagamento da Touchpoint PagoPA
      • Checkout
      • App IO
  • Ente Creditore
    • Adesione
    • Modalità d'integrazione
      • Integrazione tramite API sincrone
      • Integrazione tramite API asincrone
      • Integrazione touch point dell’EC con Checkout
      • Best practice
    • Generazione dell’Identificativo Univoco di Versamento
    • Tassonomia dei servizi di incasso
    • Tributi multi-beneficiario
    • Attestazione di pagamento
    • Riconciliazione contabile
    • Servizio @e.bollo
    • Stampa avvisi pagoPA
    • Processo di avvio in Esercizio
  • Prestatore di Servizi di Pagamento
    • Adesione
    • Modalità di integrazione
      • Integrazione tramite API
      • Catalogo Dati Informativi
      • Offrire sistemi di pagamento su touch point di PagoPA S.p.A.
      • Gestione strumenti di pagamento
      • Best practice
    • Commissioni
    • Attestazione di pagamento
    • Processo di avvio in Esercizio
  • Esperienza per il Cittadino
    • App IO
      • Carte
      • PayPal
    • Checkout
  • Appendici
    • Connettività
    • Indicatori di qualità per i soggetti aderenti
      • Livelli di Servizio Enti Creditori
      • Livelli di Servizio PSP
    • Giornale degli eventi
    • Generazione e stampa degli avvisi
    • Gestione evoluta commissioni
    • Primitive
    • Funzionalità deprecate
    • Adesione ai servizi con subscription key
    • Posizioni Debitorie
      • Modello Dati
      • Stati della posizione debitoria
      • Operazioni disponibili
    • POS Fisici
  • FAQ
    • Ente Creditore
    • PSP
    • Intermediario tecnologico
Powered by GitBook
On this page
  1. Appendici

Giornale degli eventi

La funzione del Giornale degli Eventi è quella di consentire la tracciabilità di ogni operazione di pagamento attivata sulla piattaforma pagoPA.

L'operazione di pagamento si sviluppa mediante la cooperazione applicativa tra sistemi diversi degli EC, della piattaforma pagoPA e dei PSP, per ricostruire il processo complessivo è necessario che ognuno dei sistemi interessati dal pagamento telematico si doti di funzioni specifiche per registrare i passaggi principali del trattamento dell'operazione di pagamento.

Le tracce registrate dai singoli sistemi, in caso di richiesta di verifica, devono essere estratte e confrontate con le analoghe informazioni prodotte da tutti i sistemi di collaborazione coinvolti nelle operazioni interessate.

Ai fini del confronto sono state individuate due aree di identificazione dell'operazione di pagamento:

  • l'identificazione del pagamento telematico, basata sui campi chiave che rendono univoco il riferimento al pagamento;

  • l'identificazione dello scambio dei messaggi di interfaccia basata sui parametri dei messaggi stessi che collegano in modo inequivocabile tali messaggi con il pagamento specifico.

Le operazioni inserite nel Giornale degli Eventi devono essere conservate per almeno 24 mesi.

Nella tabella seguente sono indicate le informazioni e le specifiche di rappresentazione dei dati che tutti i soggetti sono tenuti a fornire per le verifiche di cui sopra.

Dato
Contenuto

dataOraEvento

Indica la data e l’ora dell’evento secondo il formato ISO 8601, alla risoluzione del millisecondo e sempre riferito al GMT. Formato [YYYY]-[MM]-[DD]T[hh]:[mm]:[ss.sss]

identificativoDominio

Campo alfanumerico contenente il codice fiscale dell’EC

identificativoUnivocoVersamento

Riferimento univoco assegnato al pagamento dall’EC.

codiceContestoPagamento

Codice univoco necessario a definire il contesto nel quale viene effettuato il versamento.

numeroAvviso

Numero dell'avviso emesso dall'EC.

identificativoPrestatoreServiziPagamento

Identificativo del PSP univoco nel dominio scelto dall’utilizzatore finale e/o dall’EC.

tipoVersamento

Forma tecnica di pagamento presente nel messaggio che ha originato l’evento.

componente

Sistema o sottosistema che ha generato l’evento (es. FESP, WFESP).

categoriaEvento

INTERNO/INTERFACCIA, indica se l'evento tracciato è relativo un'operazione di interfaccia con altri sistemi oppure se rappresenta un'operazione interna (es. cambio di stato) al proprio sistema.

tipoEvento

Identificativo del tipo di evento. Nel caso di interazioni SOAP è il nome del metodo SOAP.

sottoTipoEvento

Nel caso di interazioni SOAP sincrone assume i valori REQ/RESP per indicare rispettivamente SOAP Request e SOAP Response.

identificativoFruitore

Nel caso di eventi di tipo INTERFACCIA si deve utilizzare l’identificativo del sistema del soggetto richiedente nell’ambito del dominio (Es. NodoDeiPagamentiSPC nel caso della paGetPayment). Nel caso di eventi di tipo INTERNO, si può utilizzare un nome di componente o sotto componente che genera l’evento.

identificativoErogatore

Nel caso di eventi di tipo INTERFACCIA si deve utilizzare l’identificativo del sistema del soggetto rispondente nell’ambito del dominio (Es. identificativoStazioneIntermediarioPA nel caso della paGetPayment). Nel caso di eventi di tipo INTERNO, si può utilizzare un nome di componente o sotto componente che processa l’evento. Per quest’ultima tipologia il valore può coincidere con l’identificativoFruitore, qualora non vi sia un componente che risponde all’ evento stesso.

identificativoStazioneIntermediarioPA

Identificativo della Stazione dell’intermediario dell’EC nel sistema della piattaforma pagoPA, da cui sono transitati payment e receipt.

canalePagamento

Identificativo del Canale del PSP nel sistema della piattaforma pagoPA da cui sono transitati payment e receipt.

parametriSpecificiInterfaccia

Parametri specifici utilizzati nell’interfaccia dal PSP o dall’EC.

esito

Campo opzionale in base allo stato dell’operazione al momento della registrazione dell’evento. Obbligatorio nel caso di richieste SOAP.

PreviousLivelli di Servizio PSPNextGestione evoluta commissioni

Last updated 2 years ago