Gestione evoluta delle commissioni

Centralizzazione della gestione degli importi di commissione per introdurre nuove funzionalità evolute per Cittadini, EC e PSP in multicanalità rispetto ai touchpoint scelti da chi deve effettuare il pagamento.

Tipo intervento

Opzionale

Soggetti impattati

PSP, EC

Obiettivo

Nuove funzionalità

Specifiche di riferimento

SANP 3.1.0

Data disponibilità ambiente Test

Ottobre 2022

Data rilascio in ambiente di produzione

Dicembre 2022

Data obbligo adeguamento

Non obbligatorio

A quale esigenza rispondiamo?

L’attuale gestione delle commissioni non consente flessibilità nell’applicazione né l’implementazione di regole dinamiche in funzione delle caratteristiche del pagamento e/o dei soggetti coinvolti (ad esempio la possibilità da parte dell’EC di farsi carico delle commissioni in vece del cittadino).

Quale soluzione adottiamo?

Introducendo un motore di regole che funga da gestore delle condizioni, per tutte le operazioni di pagamento della piattaforma, diamo la possibilità ai PSP di creare modelli commissionali ad hoc per specifici pagamenti che garantiscono maggiore flessibilità (es. commissioni diverse rispetto ad EC, canale, fasce orarie, tassonomia della posizione debitoria, importo, strumento di pagamento scelto, etc…). La disponibilità di nuovi modelli commissionali permetterà di aumentare la capillarità dei canali di pagamento, i volumi delle transazioni e la tempestività delle stesse.

Impatti

Saranno rilasciate nuove versioni delle primitive e dei flussi di rendicontazione per i PSP e gli EC. L’adeguamento e la configurazione delle commissioni saranno in carico al PSP attraverso l’alimentazione del catalogo informativo dati, opportunamente modificato, che sarà possibile gestire anche in modalità autonoma direttamente dall’Area Riservata del nuovo portale che sarà messo a disposizione da PagoPA.

Perché è importante adeguarsi

L’intervento consentirà ai PSP di gestire commissioni flessibili migliorando la propria offerta e di essere più competitivi favorendo un maggior numero di transazioni, grazie a una migliore esperienza di pagamento per gli utenti.

Dove trovare le specifiche tecniche

I dettagli di questo intervento sono stati descritti nelle SANP 3.1.0 che sono state pubblicate a luglio 2022 e rese disponibili nella sezione "Documentazione" del sito di prodotto.

Serve supporto?

Per gli sviluppatori è possibile aprire una issue su GitHub, per altri chiarimenti suggeriamo di rivolgersi all’Account PagoPA di riferimento.

Domande frequenti

Per i PSP

Chi determina le commissioni?

Sempre e solo il PSP.

Come configuro le commissioni?

Tramite accesso all’Area Riservata del nuovo portale che PagoPA metterà a disposizione per la gestione dell’integrazione alla piattaforma pagoPA, nella sezione back-office sarà possibile configurare le commissioni (vedi sezione dedicata agli Strumenti dell’Area Riservata).

Per gli EC

Come posso farmi carico delle commissioni?

Accordandosi con uno o più PSP, l’EC riceverà per ciascuna operazione di pagamento un accredito decurtato dal costo di commissione concordato, oppure regolato direttamente all’interno di contratti di tesoreria o fornitura in essere con il singolo PSP.

Last updated