LogoLogo
2023 - Q2
2023 - Q2
  • INIZIA DA QUI
    • 🏠Circolare trimestrale pagoPA
    • 🆕News
    • 📅Roadmap
      • Changelog Roadmap
      • Backoffice pagoPA
      • Archivio Centralizzato Avvisi
      • Stand In
      • Pagamenti pull
      • Stampa ricevute per l’Utente
      • Stampa Avvisi pagoPA per Enti Creditori
      • Opzioni di pagamento
      • Flussi di Rendicontazione
      • Informativa in sintesi
  • 🏅Obiettivi raggiunti
    • Assegnata la gara per la piattaforma pagoPA
    • Back Office pagoPA disponibile per alcuni piloti
    • Specifiche di integrazione tra pagoPa e SEND
  • 📊Andamento del trimestre
    • Overview volumi
  • Modello Unico
  • ☑️Problemi riscontrati e azioni di miglioramento
    • Quality Improvement
    • Le più frequenti criticità imputabili ai PSP
    • le più frequenti criticità imputabili agli EC
  • Link utili
    • 📖Glossario
Powered by GitBook
On this page
  • Errori, ritardi o mancato invio dei Flussi di Rendicontazione
  • Mancato rispetto delle specifiche da parte dei PSP
Export as PDF
  1. Problemi riscontrati e azioni di miglioramento

Le più frequenti criticità imputabili ai PSP

Errori, ritardi o mancato invio dei Flussi di Rendicontazione

Il PSP può generare FdR errati, mancato invio, o ritardo nella trasmissione degli stessi, spesso anche successivamente alla richiesta esplicita da parte di PagoPA. Tra le casistiche di errore più frequenti riscontriamo:

  • produzione di FdR con idFlusso che non corrisponde alla causale del SCT;

  • FdR con incongruenze rispetto al totale del SCT (con conseguenti squadrature).

Mancato rispetto delle specifiche da parte dei PSP

Il PSP non rispetta le modalità di gestione dei flussi di pagamento descritti nelle SANP.

PreviousQuality ImprovementNextle più frequenti criticità imputabili agli EC

Last updated 1 year ago

☑️