SEND - F.A.Q. per integratori
v2.4
v2.4
  • Knowledge-base di Piattaforma Notifiche
    • Generazione client e definizioni delle API
    • Workflow di Notifica
    • Inserimento della notifica
      • Inserimento Notifica con il comando curl
      • Inserimento Notifica con Postman
      • FAQ inserimento notifiche
    • Integrazione SEND - PDND Interoperabilità
      • Configurare l'accesso ad Interoperabilità
      • Creazione richiesta di fruizione generazione Voucher per SEND - UAT (Piattaforma Notifiche)
      • FAQ su Interoperabilità
    • Creazione e gestione degli stream
      • Inserimento e creazione stream con il comando curl
      • Inserimento e creazione stream con Postman
      • FAQ sugli streams
      • Stream di timeline
        • Decodifiche SEND_DIGITAL
        • Decodifiche SEND_ANALOG
        • Tipologie di scansioni per ANALOG_DELIVERY
    • Validazione della Richiesta di Notifica
      • Normalizzatore
      • Composizione degli indirizzi
    • Perfezionamento della notifica
    • Pagamenti e Spese di notifica
      • Pagamenti pagoPA
      • Pagamenti F24
    • PN-Test di validazione avvenuta integrazione con Piattaforma Notifiche
    • Validazione dei test con il tool PnValidator
    • API di stato della Piattaforma
    • Full Digital - Poste Italiane
  • Simulare i casi di test in ambiente UAT
  • 🏷️Tassonomia SEND
  • API CHANGELOG
    • API VERSIONE GA 2.0
    • API VERSIONE GA 2.1
    • API VERSIONE GA 2.3
    • API VERSIONE GA 2.4
    • API VERSIONE GA24Q4.A
    • API VERSIONE GA24Q4.B
Powered by GitBook
On this page
  • Regole sulla lunghezza
  • Formattazione corretta
  • Doppia Località in bi-lingua
  1. Knowledge-base di Piattaforma Notifiche
  2. Validazione della Richiesta di Notifica

Composizione degli indirizzi

In questa pagina viene indicata la corretta formattazione degli indirizzi

Regole sulla lunghezza

  • Riga1: denomination (massimo 44)

  • Riga2: at + " " + municipalityDetails (il totale non può superare 44)

  • Riga3: addressDetails (massimo 44)

  • Riga4: address (massimo 44)

  • Riga5:

    • Per Italia: zip + " " + municipality' (massimo 35) + " " + province (massimo 2) (il totale non può superare 44)

    • Per Estero: zip + " " + municipality' (massimo 35) + " " + province (il totale non può superare 44)

  • Riga6: foreignState (massimo 44)

Formattazione corretta

Per consentire ad una notifica di essere accettata l'indirizzo deve contenere le informazioni contenute nella seguente tabella:

Riga
Nome Riga
Descrizione
Obbligatoria

1

DEST

Destinatario Titolo, nome e cognome o Ragione Sociale

SI

2

AGG

Aggiuntive Informazioni per specificare meglio il destinatario

NO

3

EDIF

Edificio Informazioni sull'edificio(scala, interno, ecc..)

NO

4

IND

Indirizzo

Contiene nell'ordine il qualificatore (via, corso, piazza..),

il nome della via, Il numero civico

In alternativa la CASELLA POSTALE, LOCALITA

SI

5

LOC

Località Contiene nell'ordine il CAP, la località di destinazione e la sigla della provincia.

Tutte le informazioni sono obbligatorie.

SI

6

EST

Stato Estero

Contiene esclusivamente lo Stato estero di destinazione.

Solo se invio estero

Doppia Località in bi-lingua

Le presenza di doppia località, in bilingue, va terminata con il punto ('.') per ognuna, oppure separate da uno spazio vuoto ('blank').

Ad esempio:

"municipality": "SAN LORENZO DI SEBATO. ST. LORENZEN."

"municipality": "ALDINO. ALDEIN."

Last updated 6 months ago